Salta al contenuto
\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIdentificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nAllertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nDalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nI giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nSport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nA breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\n----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIl Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIl Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nDi seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIn sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIl Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nPIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nAlla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\n\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nL\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIn particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nLAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nTali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\n\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nLAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nComunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nConclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nDa ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nPertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nInoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nInsospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIl conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nAd inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nLe successive indagini portate avanti dagli agenti della Polizia Locale osimana, coordinati dal Comandante Daniele Buscarini, hanno permesso di risalire all\u2019identit\u00e0 del conducente rivelatosi poi minorenne. Le numerose violazioni al Codice della Strada commesse dal giovane, tra cui guida senza
patente perch\u00e9 mai conseguita, guida di veicolo privo di copertura assicurativa, senza revisione e guida di ciclomotore con targa non propria, sono state contestate all\u2019esercente la potest\u00e0 genitoriale che \u00e8 stato a sua volta sanzionato per l\u2019incauto affidamento del veicolo al minore. Il ciclomotore \u00e8 stato posto sotto sequestro e fermo amministrativo.
Il giovane \u00e8 stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA. Tenta la fuga su un ciclomotore: identificato e denunciato dalla polizia Locale","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-tenta-la-fuga-su-un-ciclomotore-identificato-e-denunciato-dalla-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-03 11:09:01","post_modified_gmt":"2025-05-03 09:09:01","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57749","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57644,"post_author":"2","post_date":"2025-04-17 10:47:04","post_date_gmt":"2025-04-17 08:47:04","post_content":"\n
Ad inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nDurante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo, insospettita dal comportamento del conducente di un ciclomotore, ha intimato l\u2019alt. Il giovane alla guida, per\u00f2, ha ignorato l\u2019ordine e si \u00e8 dato alla fuga. \u00c8 scattato cos\u00ec un inseguimento, che \u00e8
stato interrotto poco dopo per evitare rischi alla sicurezza degli utenti della strada, considerato che il conducente del ciclomotore, per sfuggire agli agenti, procedeva con manovre pericolose di slalom tra i veicoli, in un contesto di traffico particolarmente intenso.
Attraverso accertamenti effettuati tramite i database della Motorizzazione Civile, \u00e8 emerso che la targa montata sul ciclomotore non risultava pi\u00f9 associata ad alcun veicolo. Secondo quanto ipotizzato dagli agenti, potrebbe essere stata applicata dal conducente stesso in sostituzione
della targa originale al fine di eludere eventuali controlli.<\/p>\n\n\n\n
Le successive indagini portate avanti dagli agenti della Polizia Locale osimana, coordinati dal Comandante Daniele Buscarini, hanno permesso di risalire all\u2019identit\u00e0 del conducente rivelatosi poi minorenne. Le numerose violazioni al Codice della Strada commesse dal giovane, tra cui guida senza
patente perch\u00e9 mai conseguita, guida di veicolo privo di copertura assicurativa, senza revisione e guida di ciclomotore con targa non propria, sono state contestate all\u2019esercente la potest\u00e0 genitoriale che \u00e8 stato a sua volta sanzionato per l\u2019incauto affidamento del veicolo al minore. Il ciclomotore \u00e8 stato posto sotto sequestro e fermo amministrativo.
Il giovane \u00e8 stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA. Tenta la fuga su un ciclomotore: identificato e denunciato dalla polizia Locale","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-tenta-la-fuga-su-un-ciclomotore-identificato-e-denunciato-dalla-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-03 11:09:01","post_modified_gmt":"2025-05-03 09:09:01","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57749","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57644,"post_author":"2","post_date":"2025-04-17 10:47:04","post_date_gmt":"2025-04-17 08:47:04","post_content":"\n
Ad inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\n<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: EX FORO BOARIO \u2013 Mercato Culturale Urbano","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-ex-foro-boario-mercato-culturale-urbano","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-14 08:15:33","post_modified_gmt":"2025-05-14 06:15:33","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=58226","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57749,"post_author":"2","post_date":"2025-04-29 13:45:11","post_date_gmt":"2025-04-29 11:45:11","post_content":"\n
Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo, insospettita dal comportamento del conducente di un ciclomotore, ha intimato l\u2019alt. Il giovane alla guida, per\u00f2, ha ignorato l\u2019ordine e si \u00e8 dato alla fuga. \u00c8 scattato cos\u00ec un inseguimento, che \u00e8
stato interrotto poco dopo per evitare rischi alla sicurezza degli utenti della strada, considerato che il conducente del ciclomotore, per sfuggire agli agenti, procedeva con manovre pericolose di slalom tra i veicoli, in un contesto di traffico particolarmente intenso.
Attraverso accertamenti effettuati tramite i database della Motorizzazione Civile, \u00e8 emerso che la targa montata sul ciclomotore non risultava pi\u00f9 associata ad alcun veicolo. Secondo quanto ipotizzato dagli agenti, potrebbe essere stata applicata dal conducente stesso in sostituzione
della targa originale al fine di eludere eventuali controlli.<\/p>\n\n\n\n
Le successive indagini portate avanti dagli agenti della Polizia Locale osimana, coordinati dal Comandante Daniele Buscarini, hanno permesso di risalire all\u2019identit\u00e0 del conducente rivelatosi poi minorenne. Le numerose violazioni al Codice della Strada commesse dal giovane, tra cui guida senza
patente perch\u00e9 mai conseguita, guida di veicolo privo di copertura assicurativa, senza revisione e guida di ciclomotore con targa non propria, sono state contestate all\u2019esercente la potest\u00e0 genitoriale che \u00e8 stato a sua volta sanzionato per l\u2019incauto affidamento del veicolo al minore. Il ciclomotore \u00e8 stato posto sotto sequestro e fermo amministrativo.
Il giovane \u00e8 stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA. Tenta la fuga su un ciclomotore: identificato e denunciato dalla polizia Locale","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-tenta-la-fuga-su-un-ciclomotore-identificato-e-denunciato-dalla-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-03 11:09:01","post_modified_gmt":"2025-05-03 09:09:01","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57749","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57644,"post_author":"2","post_date":"2025-04-17 10:47:04","post_date_gmt":"2025-04-17 08:47:04","post_content":"\n
Ad inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nPer tutte le informazioni e per iscriversi agli eventi consultare il sito istituzionale e i canali social del Comune di Osimo, nella pagina apposita dedicata.<\/strong><\/p>\n\n\n\n<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: EX FORO BOARIO \u2013 Mercato Culturale Urbano","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-ex-foro-boario-mercato-culturale-urbano","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-14 08:15:33","post_modified_gmt":"2025-05-14 06:15:33","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=58226","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57749,"post_author":"2","post_date":"2025-04-29 13:45:11","post_date_gmt":"2025-04-29 11:45:11","post_content":"\n
Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo, insospettita dal comportamento del conducente di un ciclomotore, ha intimato l\u2019alt. Il giovane alla guida, per\u00f2, ha ignorato l\u2019ordine e si \u00e8 dato alla fuga. \u00c8 scattato cos\u00ec un inseguimento, che \u00e8
stato interrotto poco dopo per evitare rischi alla sicurezza degli utenti della strada, considerato che il conducente del ciclomotore, per sfuggire agli agenti, procedeva con manovre pericolose di slalom tra i veicoli, in un contesto di traffico particolarmente intenso.
Attraverso accertamenti effettuati tramite i database della Motorizzazione Civile, \u00e8 emerso che la targa montata sul ciclomotore non risultava pi\u00f9 associata ad alcun veicolo. Secondo quanto ipotizzato dagli agenti, potrebbe essere stata applicata dal conducente stesso in sostituzione
della targa originale al fine di eludere eventuali controlli.<\/p>\n\n\n\n
Le successive indagini portate avanti dagli agenti della Polizia Locale osimana, coordinati dal Comandante Daniele Buscarini, hanno permesso di risalire all\u2019identit\u00e0 del conducente rivelatosi poi minorenne. Le numerose violazioni al Codice della Strada commesse dal giovane, tra cui guida senza
patente perch\u00e9 mai conseguita, guida di veicolo privo di copertura assicurativa, senza revisione e guida di ciclomotore con targa non propria, sono state contestate all\u2019esercente la potest\u00e0 genitoriale che \u00e8 stato a sua volta sanzionato per l\u2019incauto affidamento del veicolo al minore. Il ciclomotore \u00e8 stato posto sotto sequestro e fermo amministrativo.
Il giovane \u00e8 stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA. Tenta la fuga su un ciclomotore: identificato e denunciato dalla polizia Locale","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-tenta-la-fuga-su-un-ciclomotore-identificato-e-denunciato-dalla-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-03 11:09:01","post_modified_gmt":"2025-05-03 09:09:01","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57749","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57644,"post_author":"2","post_date":"2025-04-17 10:47:04","post_date_gmt":"2025-04-17 08:47:04","post_content":"\n
Ad inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\n(*) Il corso prevede altri due moduli che saranno calendarizzati successivamente, anche in base alle disponibilit\u00e0 dei\/delle partecipanti<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nPer tutte le informazioni e per iscriversi agli eventi consultare il sito istituzionale e i canali social del Comune di Osimo, nella pagina apposita dedicata.<\/strong><\/p>\n\n\n\n<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: EX FORO BOARIO \u2013 Mercato Culturale Urbano","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-ex-foro-boario-mercato-culturale-urbano","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-14 08:15:33","post_modified_gmt":"2025-05-14 06:15:33","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=58226","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57749,"post_author":"2","post_date":"2025-04-29 13:45:11","post_date_gmt":"2025-04-29 11:45:11","post_content":"\n
Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo, insospettita dal comportamento del conducente di un ciclomotore, ha intimato l\u2019alt. Il giovane alla guida, per\u00f2, ha ignorato l\u2019ordine e si \u00e8 dato alla fuga. \u00c8 scattato cos\u00ec un inseguimento, che \u00e8
stato interrotto poco dopo per evitare rischi alla sicurezza degli utenti della strada, considerato che il conducente del ciclomotore, per sfuggire agli agenti, procedeva con manovre pericolose di slalom tra i veicoli, in un contesto di traffico particolarmente intenso.
Attraverso accertamenti effettuati tramite i database della Motorizzazione Civile, \u00e8 emerso che la targa montata sul ciclomotore non risultava pi\u00f9 associata ad alcun veicolo. Secondo quanto ipotizzato dagli agenti, potrebbe essere stata applicata dal conducente stesso in sostituzione
della targa originale al fine di eludere eventuali controlli.<\/p>\n\n\n\n
Le successive indagini portate avanti dagli agenti della Polizia Locale osimana, coordinati dal Comandante Daniele Buscarini, hanno permesso di risalire all\u2019identit\u00e0 del conducente rivelatosi poi minorenne. Le numerose violazioni al Codice della Strada commesse dal giovane, tra cui guida senza
patente perch\u00e9 mai conseguita, guida di veicolo privo di copertura assicurativa, senza revisione e guida di ciclomotore con targa non propria, sono state contestate all\u2019esercente la potest\u00e0 genitoriale che \u00e8 stato a sua volta sanzionato per l\u2019incauto affidamento del veicolo al minore. Il ciclomotore \u00e8 stato posto sotto sequestro e fermo amministrativo.
Il giovane \u00e8 stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA. Tenta la fuga su un ciclomotore: identificato e denunciato dalla polizia Locale","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-tenta-la-fuga-su-un-ciclomotore-identificato-e-denunciato-dalla-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-03 11:09:01","post_modified_gmt":"2025-05-03 09:09:01","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57749","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57644,"post_author":"2","post_date":"2025-04-17 10:47:04","post_date_gmt":"2025-04-17 08:47:04","post_content":"\n
Ad inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nIl corso si terr\u00e0 in presenza presso una sede comunale di Osimo, che verr\u00e0 comunicata a breve.<\/p>\n\n\n\n
(*) Il corso prevede altri due moduli che saranno calendarizzati successivamente, anche in base alle disponibilit\u00e0 dei\/delle partecipanti<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nPer tutte le informazioni e per iscriversi agli eventi consultare il sito istituzionale e i canali social del Comune di Osimo, nella pagina apposita dedicata.<\/strong><\/p>\n\n\n\n<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: EX FORO BOARIO \u2013 Mercato Culturale Urbano","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-ex-foro-boario-mercato-culturale-urbano","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-14 08:15:33","post_modified_gmt":"2025-05-14 06:15:33","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=58226","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57749,"post_author":"2","post_date":"2025-04-29 13:45:11","post_date_gmt":"2025-04-29 11:45:11","post_content":"\n
Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo, insospettita dal comportamento del conducente di un ciclomotore, ha intimato l\u2019alt. Il giovane alla guida, per\u00f2, ha ignorato l\u2019ordine e si \u00e8 dato alla fuga. \u00c8 scattato cos\u00ec un inseguimento, che \u00e8
stato interrotto poco dopo per evitare rischi alla sicurezza degli utenti della strada, considerato che il conducente del ciclomotore, per sfuggire agli agenti, procedeva con manovre pericolose di slalom tra i veicoli, in un contesto di traffico particolarmente intenso.
Attraverso accertamenti effettuati tramite i database della Motorizzazione Civile, \u00e8 emerso che la targa montata sul ciclomotore non risultava pi\u00f9 associata ad alcun veicolo. Secondo quanto ipotizzato dagli agenti, potrebbe essere stata applicata dal conducente stesso in sostituzione
della targa originale al fine di eludere eventuali controlli.<\/p>\n\n\n\n
Le successive indagini portate avanti dagli agenti della Polizia Locale osimana, coordinati dal Comandante Daniele Buscarini, hanno permesso di risalire all\u2019identit\u00e0 del conducente rivelatosi poi minorenne. Le numerose violazioni al Codice della Strada commesse dal giovane, tra cui guida senza
patente perch\u00e9 mai conseguita, guida di veicolo privo di copertura assicurativa, senza revisione e guida di ciclomotore con targa non propria, sono state contestate all\u2019esercente la potest\u00e0 genitoriale che \u00e8 stato a sua volta sanzionato per l\u2019incauto affidamento del veicolo al minore. Il ciclomotore \u00e8 stato posto sotto sequestro e fermo amministrativo.
Il giovane \u00e8 stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA. Tenta la fuga su un ciclomotore: identificato e denunciato dalla polizia Locale","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-tenta-la-fuga-su-un-ciclomotore-identificato-e-denunciato-dalla-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-03 11:09:01","post_modified_gmt":"2025-05-03 09:09:01","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57749","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57644,"post_author":"2","post_date":"2025-04-17 10:47:04","post_date_gmt":"2025-04-17 08:47:04","post_content":"\n
Ad inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nSabato 14 giugno (10:00-13:00<\/em>) - 2\u00b0 modulo<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nIl corso si terr\u00e0 in presenza presso una sede comunale di Osimo, che verr\u00e0 comunicata a breve.<\/p>\n\n\n\n
(*) Il corso prevede altri due moduli che saranno calendarizzati successivamente, anche in base alle disponibilit\u00e0 dei\/delle partecipanti<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nPer tutte le informazioni e per iscriversi agli eventi consultare il sito istituzionale e i canali social del Comune di Osimo, nella pagina apposita dedicata.<\/strong><\/p>\n\n\n\n<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: EX FORO BOARIO \u2013 Mercato Culturale Urbano","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-ex-foro-boario-mercato-culturale-urbano","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-14 08:15:33","post_modified_gmt":"2025-05-14 06:15:33","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=58226","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57749,"post_author":"2","post_date":"2025-04-29 13:45:11","post_date_gmt":"2025-04-29 11:45:11","post_content":"\n
Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo, insospettita dal comportamento del conducente di un ciclomotore, ha intimato l\u2019alt. Il giovane alla guida, per\u00f2, ha ignorato l\u2019ordine e si \u00e8 dato alla fuga. \u00c8 scattato cos\u00ec un inseguimento, che \u00e8
stato interrotto poco dopo per evitare rischi alla sicurezza degli utenti della strada, considerato che il conducente del ciclomotore, per sfuggire agli agenti, procedeva con manovre pericolose di slalom tra i veicoli, in un contesto di traffico particolarmente intenso.
Attraverso accertamenti effettuati tramite i database della Motorizzazione Civile, \u00e8 emerso che la targa montata sul ciclomotore non risultava pi\u00f9 associata ad alcun veicolo. Secondo quanto ipotizzato dagli agenti, potrebbe essere stata applicata dal conducente stesso in sostituzione
della targa originale al fine di eludere eventuali controlli.<\/p>\n\n\n\n
Le successive indagini portate avanti dagli agenti della Polizia Locale osimana, coordinati dal Comandante Daniele Buscarini, hanno permesso di risalire all\u2019identit\u00e0 del conducente rivelatosi poi minorenne. Le numerose violazioni al Codice della Strada commesse dal giovane, tra cui guida senza
patente perch\u00e9 mai conseguita, guida di veicolo privo di copertura assicurativa, senza revisione e guida di ciclomotore con targa non propria, sono state contestate all\u2019esercente la potest\u00e0 genitoriale che \u00e8 stato a sua volta sanzionato per l\u2019incauto affidamento del veicolo al minore. Il ciclomotore \u00e8 stato posto sotto sequestro e fermo amministrativo.
Il giovane \u00e8 stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA. Tenta la fuga su un ciclomotore: identificato e denunciato dalla polizia Locale","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-tenta-la-fuga-su-un-ciclomotore-identificato-e-denunciato-dalla-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-03 11:09:01","post_modified_gmt":"2025-05-03 09:09:01","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57749","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57644,"post_author":"2","post_date":"2025-04-17 10:47:04","post_date_gmt":"2025-04-17 08:47:04","post_content":"\n
Ad inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nVenerd\u00ec 13 giugno (18:00-21:00) - 1\u00b0 modulo<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nSabato 14 giugno (10:00-13:00<\/em>) - 2\u00b0 modulo<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nIl corso si terr\u00e0 in presenza presso una sede comunale di Osimo, che verr\u00e0 comunicata a breve.<\/p>\n\n\n\n
(*) Il corso prevede altri due moduli che saranno calendarizzati successivamente, anche in base alle disponibilit\u00e0 dei\/delle partecipanti<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nPer tutte le informazioni e per iscriversi agli eventi consultare il sito istituzionale e i canali social del Comune di Osimo, nella pagina apposita dedicata.<\/strong><\/p>\n\n\n\n<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: EX FORO BOARIO \u2013 Mercato Culturale Urbano","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-ex-foro-boario-mercato-culturale-urbano","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-14 08:15:33","post_modified_gmt":"2025-05-14 06:15:33","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=58226","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57749,"post_author":"2","post_date":"2025-04-29 13:45:11","post_date_gmt":"2025-04-29 11:45:11","post_content":"\n
Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo, insospettita dal comportamento del conducente di un ciclomotore, ha intimato l\u2019alt. Il giovane alla guida, per\u00f2, ha ignorato l\u2019ordine e si \u00e8 dato alla fuga. \u00c8 scattato cos\u00ec un inseguimento, che \u00e8
stato interrotto poco dopo per evitare rischi alla sicurezza degli utenti della strada, considerato che il conducente del ciclomotore, per sfuggire agli agenti, procedeva con manovre pericolose di slalom tra i veicoli, in un contesto di traffico particolarmente intenso.
Attraverso accertamenti effettuati tramite i database della Motorizzazione Civile, \u00e8 emerso che la targa montata sul ciclomotore non risultava pi\u00f9 associata ad alcun veicolo. Secondo quanto ipotizzato dagli agenti, potrebbe essere stata applicata dal conducente stesso in sostituzione
della targa originale al fine di eludere eventuali controlli.<\/p>\n\n\n\n
Le successive indagini portate avanti dagli agenti della Polizia Locale osimana, coordinati dal Comandante Daniele Buscarini, hanno permesso di risalire all\u2019identit\u00e0 del conducente rivelatosi poi minorenne. Le numerose violazioni al Codice della Strada commesse dal giovane, tra cui guida senza
patente perch\u00e9 mai conseguita, guida di veicolo privo di copertura assicurativa, senza revisione e guida di ciclomotore con targa non propria, sono state contestate all\u2019esercente la potest\u00e0 genitoriale che \u00e8 stato a sua volta sanzionato per l\u2019incauto affidamento del veicolo al minore. Il ciclomotore \u00e8 stato posto sotto sequestro e fermo amministrativo.
Il giovane \u00e8 stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA. Tenta la fuga su un ciclomotore: identificato e denunciato dalla polizia Locale","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-tenta-la-fuga-su-un-ciclomotore-identificato-e-denunciato-dalla-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-03 11:09:01","post_modified_gmt":"2025-05-03 09:09:01","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57749","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57644,"post_author":"2","post_date":"2025-04-17 10:47:04","post_date_gmt":"2025-04-17 08:47:04","post_content":"\n
Ad inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\nSono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali comunali sotto elencati:<\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0via Piave
\u2022\u00a0via Cairoli
\u2022\u00a0via Agnelli
\u2022\u00a0via\u00a0Montegalluccio
\u2022\u00a0via San Giovanni
\u2022\u00a0via\u00a0Montesantopietro
\u2022\u00a0via De Gasperi\u00a0
\u2022\u00a0via\u00a0Pignocco
\u2022\u00a0via Costa del Borgo<\/p>\n\n\n\n
Tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali particolarmente ammalorate, al fine di garantirne la fruibilit\u00e0 in sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI\u00a0RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IMMOBILE VIA SANTA LUCIA<\/strong><\/p>\n\n\n\nL\u2019intervento \u00e8 cofinanziato dal \u201cProgramma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare (PINQuA)\u201d, cio\u00e8 un Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (MIMS) per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana in tutta Italia. <\/p>\n\n\n\n
In particolare, l\u2019intervento si inserisce nel programma \u201cN. 471 \u2013 R (9) Marche \u2013 Rinnova Marche: nove interventi per riabitare i centri storici in qualit\u00e0 urbana e sicurezza\u201d.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento \u00e8 suddiviso in due lotti e sono stati avviati solo i lavori del LOTTO 1, checomprendono tutte quelle lavorazioni che garantiscono il rispetto del target primario (nove unit\u00e0 abitative + 660 mq di spazi pubblici) previsto dal finanziamento: <\/p>\n\n\n\n
\u2022\u00a0intervento completo delle opere strutturali;\u00a0
\u2022\u00a0interventi puntuali delle opere edili ai piani seminterrato 2, seminterrato 1, terra, primo;\u00a0
\u2022\u00a0interventi completi delle opere edili al secondo piano e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento completo della copertura;\u00a0
\u2022\u00a0il rifacimento delle facciate (cappotto, serramenti esterni);\u00a0
\u2022\u00a0le sistemazioni esterne sia a quota strada, in corrispondenza dell\u2019accesso alla residenza, che al piano seminterrato 2;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere meccaniche e degli impianti idrico sanitari al piano secondo e soppalchi;\u00a0
\u2022\u00a0il progetto delle opere elettriche e speciali al piano secondo e soppalchi.<\/p>\n\n\n\n
Alla fine dell\u2019intervento sar\u00e0 stata riqualificata un\u2019aera del centro storico e messi a disposizione della cittadinanza 9 unit\u00e0 abitative in grado di ospitare piccoli nuclei familiari.<\/p>\n\n\n\n
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE<\/strong><\/p>\n\n\n\nCon DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 23\/12\/2024 \u00e8 stato approvato il PIANO DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI OSIMO <\/p>\n\n\n\n
Il Piano rappresenta una sintesi coordinata degli indirizzi per la pianificazione d\u2019emergenza efornisce uno strumento di lavoro flessibile secondo i rischi presenti nel territorio comunale, delineando, inoltre, un metodo di lavoro semplice nell\u2019individuazione e nell\u2019attivazione delle procedure per coordinare con efficacia la risposta di Protezione Civile di fronte ad una calamit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
In sintesi, il Piano descrive nella prima parte l\u2019inquadramento del territorio comunale, sia in termini amministrativi e demografici, sia orografici, meteo\u2212climatici ed idrografici; illustra, gli edifici e le opere infrastrutturali di valenza strategica e le reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali. <\/p>\n\n\n\n
Di seguito descrive tutti gli scenari di rischio che interessano il comune, delineando le aree a maggior pericolosit\u00e0 del territorio ed infine il modello di intervento. In questa ultima parte viene descritta in particolare l\u2019organizzazione della struttura comunale di protezione civile, del centro operativo di coordinamento comunale (COC) e le aree e le strutture di emergenza presenti nel territorio. Infine vengono delineate le procedure operative: la determinazione delle azioni che i soggetti partecipanti alla gestione dell\u2019emergenza dovranno porre in essere per fronteggiarla.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano \u00e8 stato presentato agli enti interessati, alle associazioni di volontariato e ai responsabili delle funzioni del Comune di Osimo, gioved\u00ec 17 marzo.<\/p>\n\n\n\n
Il Piano sar\u00e0 scaricabile dalla pagina del comune al seguente link:<\/p>\n\n\n\n
----------<\/p>\n\n\n\n
A breve sar\u00e0 definito un calendario di incontri per la comunicazione e informazione del Piano alla cittadinanza.<\/p>\n\n\n\n
ACCORDO INTERVENTI FONDO SPORT E PERIFERIE PER LA REALIZZAZIONE DELL\u2019INTERVENTO DENOMINATO \u201cREALIZZAZIONE DI NUOVA PALESTRA MULTIDISCIPLINARE PER LO SPORT SCHERMA E ARTI MARZIALI\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\nIn data 28\/02\/2025 \u00e8 pervenuto al protocollo del comune l\u2019accordo sottoscritto tra Sport e salute S.p.A. e il Comune di Osimo con il quale le parti si impegnano cooperare \u2013 ciascuna nell\u2019ambito delle proprie finalit\u00e0 istituzionali - per la realizzazione dell\u2019intervento denominato \u201cRealizzazione di nuova palestra multidisciplinare per lo sport scherma e arti marziali\u201d<\/p>\n\n\n\n
Sport e Salute autorizza l\u2019Ente beneficiario a realizzare l\u2019Intervento con risorse a valere sul Fondo per un importo massimo di \u20ac 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila\/00) mentre il Comune si impegna a stanziare a titolo di compartecipazione la restante parte necessaria per il completamento dell\u2019intera opera.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: AVVIATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-avviati-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria-strade-comunali","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-07 08:18:13","post_modified_gmt":"2025-04-07 06:18:13","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57417","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57039,"post_author":"2","post_date":"2025-03-01 11:29:35","post_date_gmt":"2025-03-01 10:29:35","post_content":"\n
I giorni scorsi, alla centrale operativa della Polizia Locale di Osimo, \u00e8 giunta una segnalazione da parte della Polizia Locale di Castelfidardo di un ciclomotore rubato il giorno prima nel loro territorio, in modo da poter effettuare i controlli anche nel Comune di Osimo al fine di rintracciare il veicolo.<\/p>\n\n\n\n
Iniziate immediatamente le indagini da parte della Polizia Locale osimana utilizzando le immagini delle telecamere lettura targhe presenti sul territorio, il ciclomotore \u00e8 stato individuato circolare nei pressi del centro cittadino e nei quartieri di San Sabino, San Biagio e Aspio.<\/p>\n\n\n\n
Dalle immagini gli agenti di Polizia Locale riconoscevano alla guida un soggetto straniero, gi\u00e0 noto alle forze dell\u2019ordine con precedenti penali a suo carico.<\/p>\n\n\n\n
Allertata immediatamente la pattuglia presente sul territorio, il ciclomotore rubato a Castelfidardo, veniva rinvenuto il giorno stesso in zona Aspio, a confine con il Comune di Ancona.<\/p>\n\n\n\n
Identificato anche il conducente, questi venivano sanzionato per aveva utilizzato il veicolo senza aver mai conseguito la patente, oltre alla denuncia per il reato di ricettazione.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclomotore rubato, terminati gli accertamenti, \u00e8 stato poi restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA POLIZIA LOCALE","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-03-07 11:41:43","post_modified_gmt":"2025-03-07 10:41:43","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57039","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":true,"total_page":2},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};
\nUn attivatore\/attivatrice di comunit\u00e0 \u00e8 infatti una persona che lavora per promuovere l'interesse e il coinvolgimento attivo dei membri di una comunit\u00e0<\/strong>. Attraverso il corso \u00e8 possibile imparare principi di partecipazione, tecniche di facilitazione<\/strong>, strumenti di ascolto<\/strong> e progettazione partecipata ispirati al design thinking<\/strong>.<\/p>\n\n\n\nVenerd\u00ec 13 giugno (18:00-21:00) - 1\u00b0 modulo<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nSabato 14 giugno (10:00-13:00<\/em>) - 2\u00b0 modulo<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nIl corso si terr\u00e0 in presenza presso una sede comunale di Osimo, che verr\u00e0 comunicata a breve.<\/p>\n\n\n\n
(*) Il corso prevede altri due moduli che saranno calendarizzati successivamente, anche in base alle disponibilit\u00e0 dei\/delle partecipanti<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\nPer tutte le informazioni e per iscriversi agli eventi consultare il sito istituzionale e i canali social del Comune di Osimo, nella pagina apposita dedicata.<\/strong><\/p>\n\n\n\n<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA: EX FORO BOARIO \u2013 Mercato Culturale Urbano","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-ex-foro-boario-mercato-culturale-urbano","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-14 08:15:33","post_modified_gmt":"2025-05-14 06:15:33","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=58226","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57749,"post_author":"2","post_date":"2025-04-29 13:45:11","post_date_gmt":"2025-04-29 11:45:11","post_content":"\n
Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo, insospettita dal comportamento del conducente di un ciclomotore, ha intimato l\u2019alt. Il giovane alla guida, per\u00f2, ha ignorato l\u2019ordine e si \u00e8 dato alla fuga. \u00c8 scattato cos\u00ec un inseguimento, che \u00e8
stato interrotto poco dopo per evitare rischi alla sicurezza degli utenti della strada, considerato che il conducente del ciclomotore, per sfuggire agli agenti, procedeva con manovre pericolose di slalom tra i veicoli, in un contesto di traffico particolarmente intenso.
Attraverso accertamenti effettuati tramite i database della Motorizzazione Civile, \u00e8 emerso che la targa montata sul ciclomotore non risultava pi\u00f9 associata ad alcun veicolo. Secondo quanto ipotizzato dagli agenti, potrebbe essere stata applicata dal conducente stesso in sostituzione
della targa originale al fine di eludere eventuali controlli.<\/p>\n\n\n\n
Le successive indagini portate avanti dagli agenti della Polizia Locale osimana, coordinati dal Comandante Daniele Buscarini, hanno permesso di risalire all\u2019identit\u00e0 del conducente rivelatosi poi minorenne. Le numerose violazioni al Codice della Strada commesse dal giovane, tra cui guida senza
patente perch\u00e9 mai conseguita, guida di veicolo privo di copertura assicurativa, senza revisione e guida di ciclomotore con targa non propria, sono state contestate all\u2019esercente la potest\u00e0 genitoriale che \u00e8 stato a sua volta sanzionato per l\u2019incauto affidamento del veicolo al minore. Il ciclomotore \u00e8 stato posto sotto sequestro e fermo amministrativo.
Il giovane \u00e8 stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA. Tenta la fuga su un ciclomotore: identificato e denunciato dalla polizia Locale","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-tenta-la-fuga-su-un-ciclomotore-identificato-e-denunciato-dalla-polizia-locale","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-05-03 11:09:01","post_modified_gmt":"2025-05-03 09:09:01","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57749","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57644,"post_author":"2","post_date":"2025-04-17 10:47:04","post_date_gmt":"2025-04-17 08:47:04","post_content":"\n
Ad inizio marzo nel centro abitato di Osimo Stazione durante i normali controlli dei veicoli in transito, una pattuglia della Polizia Locale di Osimo fermava un furgone Renault in quanto dal controllo della targa tramite sistema di telecamere OCR risultava sprovvisto della copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Il conducente del mezzo, un soggetto italiano residente in un comune limitrofo con a suo carico diversi precedenti penali, alla richiesta da parte degli agenti di fornire i documenti del veicolo e la patente di guida affermava di non averli al seguito.<\/p>\n\n\n\n
Insospettiti di ci\u00f2 gli agenti procedevano al controllo tramite le banche dati della motorizzazione civile dalle quali risultava che lo stesso non era pi\u00f9 titolare di patente di guida in quanto revocata.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dato che lo stesso non riusciva a fornire una spiegazione plausibile del perch\u00e9 stesse guidando un mezzo intestato ad una ditta con la quale non aveva nessun rapporto, si eseguivano controlli pi\u00f9 approfonditi sulla targa del veicolo, il quale risultava essere oggetto di furto con denuncia ancora in corso di validit\u00e0 risalente a gennaio 2014.<\/p>\n\n\n\n
Pertanto, il furgone veniva posto sotto sequestro ed il conducente denunciato per i reati di ricettazione e per essere risultato recidivo alla guida di un veicolo senza essere titolare di patente di guida oltre alla sanzione amministrativa per aver condotto un veicolo senza la prescritta copertura assicurativa.<\/p>\n\n\n\n
Da ulteriori indagini effettuate successivamente dalla Polizia Locale osimana, gli agenti individuavano un altro soggetto coinvolto nella vicenda e anch\u2019esso veniva denunciato per ricettazione in concorso.<\/p>\n\n\n\n
Conclusa l\u2019attivit\u00e0 di indagine il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.<\/p>\n","post_title":"COMUNICATO STAMPA - POLIZIA LOCALE OSIMO: RINTRACCIATO VEICOLO RUBATO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"comunicato-stampa-polizia-locale-osimo-rintracciato-veicolo-rubato","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2025-04-19 07:59:15","post_modified_gmt":"2025-04-19 05:59:15","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=57644","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":57417,"post_author":"2","post_date":"2025-04-02 09:36:33","post_date_gmt":"2025-04-02 07:36:33","post_content":"\n
Comunicato stampa,
Sono stati avviati nel mese di marzo diversi lavori pubblici<\/p>\n\n\n\n
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\n