ISTRUZIONI D’USO
Una volta entrati tramite questo link
Scegliere se usare CIE o SPID
Cliccare su ACCEDI nel profilo utente a sin in alto
Selezionare il link
ENTRA QUI CON COHESIONUna volta autenticato,
usare il pulsante
“Certificazione mia famiglia“.
Selezionare se in bollo (acquistare la Marca da Bollo e inserire il numero identificativo e la data della Marca) quindi applicarla sul certificato oppure deselezionare la spunta (in bollo) e scegliere l’eventuale esenzione
Ufficio Anagrafe 0717249 230 – 270 – 340 – 335
UTILIZZARE UN BROWSER AGGIORNATO
Approfondimento sul servizio e le varie modalità di rilascio in bollo o con esenzioni.
I cittadini residenti in Osimo possono stampare direttamente a casa alcune tipologie di certificati anagrafici e di stato civile, richiedendoli online.
Il Comune di Osimo, nel perseguimento degli obiettivi generali di innovazione della Pubblica Amministrazione, sta realizzando un importante progetto di cambiamento organizzativo, tecnologico e culturale, al fine di offrire un miglior servizio ai cittadini ed alle imprese.
In tale ambito è in corso di realizzazione una serie di servizi al cittadino fruibili in modalità multicanale.
Tra i servizi online previsti, uno dei principali è il rilascio di certificati anagrafici e di stato civile, senza necessità di doversi recare presso gli uffici comunali e senza limiti di orari: i cittadini residenti in Osimo possono chiedere e stampare direttamente da casa per i componenti del proprio nucleo familiare, collegandosi all’indirizzo: https://servizi.comune.osimo.an.it/cityportal/Home. isf
ed identificandosi tramite la propria Carta di Identità Elettronica o SPID i seguenti certificati:
CERTIFICATI ANAGRAFICI:
– CERTIFICATO DI RESIDENZA
– CERTIFICATO STATO DI FAMIGLIA
– CERTIFICATO CUMULATIVO DI RESIDENZA E STATO DI FAMIGLIA
– CERTIFICATO DI CITTADINANZA
– CERTIFICATO DI ESISTENZA IN VITA

Qualora il certificato anagrafico richiesto sia soggetto all’imposta di bollo, il richiedente deve acquistare la marca da bollo da euro 16,00 (prima di chiedere il certificato on line) ed indicare il numero identificativo e la data di emissione della marca da bollo nella procedura di richiesta del certificato on line ed apporre la marca stessa sul certificato non appena stampato;
qualora il certificato anagrafico richiesto sia esente dall’imposta di bollo, togliere la spunta nel campo “Certificato in bollo” ed indicare l’articolo di legge che prevede l’esenzione dal bollo, selezionandolo dall’elenco previsto nel sistema informatico.
I certificati anagrafici rilasciati online possono essere esenti per uno dei seguenti usi a cui sono destinati:
- Art. 19 Legge 06/03/1987 n. 74 – Trascrizione atti di pignoramento immobiliare o crediti per alimenti
- Art. 11 tab. B d.P.R. 642/1972 – Scuola e borse di studio
- Art. 12 tab. B d.P.R. 642/1972 – Procedimenti giurisdizionali e amministrativi
- Art. 13 tab. B d.P.R. 642/1972 – Interdizione, amministratore di sostegno; se il richiedente è parte processuale
- Art. 13 tab. B d.P.R. 642/1972 – Tutela minori, adozione, filiazione, affidamento
- Art. 15 d.P.R. 601/1973 – Mutui a medio e lungo termine già concessi
- Art. 82 d.Lgs. n.117/2017 – Volontariato per fini di solidarieta’ iscritti agli appositi registri
- Art. 19 L.74/1987 – Separazione e divorzio e nei casi di accordi che riguardino solo minori
- Art. 16 d.P.R. 601/1973 – Procedimenti del credito artigiano, cinematografico e teatrale se già concessi
- Art. 18 c.1 d.P.R. 115/2002 e risoluzione Agenzia delle Entrate n. 24E/16 (S) – Notifica atti giudiziari richiesta da avvocati
- Art. 18 c.1 d.P.R. 115/2002 – Atti e provvedimenti del processo penale
- Art. 30, c.6, d.Lgs.286/98 – Ricorso contro diniego a ricongiungimento famigliare e rilascio permesso di soggiorno
- Art. 21 bis d.P.R. 642/1972 – Aiuti al settore agricolo
- Art. 27 bis tab. B d.P.R. 642/1972 e art. 82 c.5 d.Lgs 117/2017 (S) – Onlus, CONI, e società sportive
- Art. 3 tab. B d.P.R. 642/1972 – Procedimenti in materia penale e pubblica sicurezza
- Art. 66 c.6 bis d.L. 331/1993 – Atti e documenti delle società cooperative edilizie
- Art. 32, c.1, disp. Att. C.p.p. – Recupero crediti del difensore d’ufficio
- Art. 7 c. 5 L. 405/1990 – Documenti di Stato Civile
- Art. 8 bis tab. B d.P.R. 642/1972 – Società sportive
- Art. 9 tab. B d.P.R. 642/1972 – Certificati per pensioni estere
CERTIFICATI DI STATO CIVILE:
– CERTIFICATO DI NASCITA
– CERTIFICATO DI MATRIMONIO
– CERTIFICATO DI MORTE.
I certificati di stato civile sono esenti dall’imposta di bollo ai sensi della legge n. 405/1990.
PER TUTTI I CERTIFICATI ONLINE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA PREVISTO L’ESENZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA E RIMBORSO STAMPATI.