Ritenuto necessario apportare modifiche alla viabilità, in occasione delle festività del mese di novembre denominate “Tutti i Santi” e “Commemorazione dei defunti”, nelle Vie limitrofe il cimitero Maggiore da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre 2025 e vietare la sosta con rimozione a tutti i veicoli nella strada di collegamento tra via S. Giovanni ed il piazzale sempre del cimitero di Via San Giovanni da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre 2025;
Richiamata l’ordinanza n. 244 del 24.12.2021, Prot. 36844, del Dipartimento del Territorio – Settore lavori pubblici e strade con la quale è stata regolamentata in maniera permanente la segnaletica e viabilità nella zona del cimitero maggiore in Via Trento e Via F.lli Cervi;
Ritenuto necessario di dover provvedere a disciplinare il traffico veicolare pubblico nelle vie e Piazzali limitrofi il Cimitero Maggiore e nel Cimitero di Via San Giovanni, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada.
TUTTO CIO’ PREMESSO
Visti gli artt. 5, 6 e 7 del Codice della Strada, D. Lgs. 30/04/1992 n. 285.
Richiamato il D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495, successive modifiche e integrazioni (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada);
Visti gli artt. 4, 5, 6 della legge n. 241/1990;
Richiamato l’art. 107, c. 5°, del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, T.U. sull’Ord. degli Enti Locali;
Visto il decreto dirigenziale, Prot.Gen.le dell’Ente 34082 del 01.10.2024, emanato dal Dirigente ad interim del Dipartimento Affari Generali Dott. Mauro Sopranzetti, con la quale sono state conferite al Comandante della Polizia Locale, Dott. Daniele Buscarini, deleghe di funzioni dirigenziali ai sensi dell’art.17 L.n.165/2001, tra le quali l’adozione di determinazioni e provvedimenti anche a rilevanza esterna inerenti il Settore Polizia Locale.
O R D I N A
Per le motivazioni indicate in premessa, la sosta e la circolazione nelle seguenti Vie della Città di Osimo vengono così modificate:
A. Dalle ore 08.00 di MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE fino alle ore 24.00 di DOMENICA 02 NOVEMBRE 2025 la sosta e la circolazione nelle Vie limitrofe al Cimitero Maggiore del Comune di Osimo verranno così modificate:
- in via Trento, nel tratto stradale compreso tra Largo V. Veneto e via F.lli Cervi, il transito sarà consentito a tutti i veicoli;
- nel secondo tratto di Via Trento, compreso tra l’ingresso dei due parcheggi del Cimitero Maggiore e via Chiaravallese, sarà istituito il senso unico di marcia con direzione Via Trento – Via Chiaravallese e la sosta sarà consentita sul lato destro della carreggiata;
- In via Trento sarà delimitato con idonea segnaletica un percorso pedonale protetto che va dall’intersezione con via F.lli Cervi fino allo stallo di sosta dei mezzi di linea;
- In Via Trento nel tratto compreso tra il parcheggio (zona fiorai) dovrà essere realizzato un percorso pedonale protetto tra il suddetto parcheggio e l’ingresso laterale del cimitero maggiore;
- In Via Chiaravallese (area antistante il panificio 3 Archi) è vietata la sosta con rimozione a tutti i veicoli da GIOVEDI’ 30 OTTOBRE fino a DOMENICA 02 NOVEMBRE 2025, dalle ore 08.00 alle ore 20.00.
B. Dalle ore 08.00 di MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE fino alle ore 20.00 di DOMENICA 02 NOVEMBRE 2025, nel tratto stradale che collega via S. Giovanni con il Piazzale del medesimo cimitero, è vietata la sosta con rimozione a tutti i veicoli.
La Polizia Locale in caso di necessità potrà adottare anche misure diverse al fine della salvaguardia e della incolumità dei pedoni e della sicurezza della circolazione secondo le necessità che si dovessero creare al momento.
INOLTRE
La Osimo Servizi S.p.A. è incaricata del posizionamento della segnaletica temporanea con congruo anticipo prima dell’esecuzione e/o comunque sempre prima delle 48 ore previste dall’art. 6 comma 4 lettera f) del Nuovo Codice della Strada e mantenuta per tutto il periodo visibile e ben collocata nelle vie sopra indicate. Se la segnaletica non verrà collocata in sito entro i termini di cui sopra e/o mantenuta per qualsiasi motivo, non potrà essere applicata la disciplina del Nuovo Codice della Strada.
Gli organi di Polizia Stradale, di cui all’art. 12 del C.d.S., sono incaricati di vigilare costantemente sulla corretta osservanza del presente provvedimento.
La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza delle attività sopra indicate, fermo restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell’incolumità pubblica e della circolazione, nonché quelle in materia di prevenzione degli infortuni su lavoro, sarà a carico dei singoli partecipanti alla manifestazione restando il Comune di Osimo e il suo personale completamente sollevato ed indenne.
A norma dell’Art. 3, comma 4, della Legge n. 241/90, avverso alla presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere per illegittimità ai sensi dell’art. 29 del D. Lgs. n. 104/2010 entro 60 giorni dalla pubblicazione al T.A.R. Regione Marche; in alternativa può essere proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data, ai sensi dell’Art. 9 del DPR n. 1199/1971.
La presente Ordinanza verrà pubblicata all’Albo Pretorio online del Comune di Osimo per 15 giorni.

