DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI
SETTORE POLIZIA LOCALE
Vista la nota, acquisita al Prot. Gen.le dell’Ente nr. 38441 del 23.10.2025, con la quale il Sindaco del Comune di Osimo, Dott.ssa Michela Glorio, comunica che domenica 09 Novembre 2025 si celebrerà la “Festa delle Forze Armate”, avente il seguente programma: ore 10.15 Santa Messa presso la Basilica San Giuseppe da Copertino, ore 11.00 partenza del corteo in via San Francesco, Piazza Gallo, C.so Mazzini, via Lionetta e deposizione della corona d’alloro presso il Monumento dei Caduti all’interno dei Giardini di via Saffi;
Ritenuto necessario di dover provvedere a disciplinare il traffico veicolare e pedonale pubblico nelle Vie e Piazze interessate dalla manifestazione, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada.
TUTTO CIO’ PREMESSO
Ritenuto, altresì, indispensabile, al fine di consentire il regolare svolgimento del suddetto corteo e a salvaguardia della sicurezza e della fluidità della circolazione, apportare le necessarie modifiche alla viabilità e vietare la sosta nelle Vie e Piazze del Centro Storico, come adeguatamente dettagliato nel dispositivo del presente provvedimento;
Visti gli artt. 5, 6 e 7 del Codice della Strada, D. Lgs. 30/04/1992 n. 285.
Richiamato il D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495, successive modifiche e integrazioni (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada);
Visti gli artt. 4, 5, 6 della legge n. 241/1990;
Richiamato l’art. 107, c. 5°, del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, T.U. sull’Ord. degli Enti Locali.
O R D I N A
Per le motivazioni indicate in premessa, che DOMENICA 09 NOVEMBRE 2025 la sosta e la circolazione nelle seguenti Vie e Piazze del Centro Storico della Città di Osimo verranno così modificate:
DIVIETI DI SOSTA CON RIMOZIONE
A. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di DOMENICA 09 NOVEMBRE 2025 e comunquefino al termine del corteo, è vietata la sosta con rimozione a tutti i veicoli, in:
1. Piazza del Comune,lato Sacramento e lato Poliambulatorio;
2. Via Lionetta (interamente);
3. Via Saffi, nel tratto stradale compreso tra Via Lionetta e la Caserma dei Carabinieri;
4. Via Cialdini, nel tronco stradale compreso tra via Giulia e via Lionetta, ove la sosta è riservata esclusivamente secondo le disposizioni che seguono:
– Dall’intersezione con Via Lionetta i primi 5 stalli di sosta di Via Cialdini, sono riservati ai veicoli dei residenti di Via San Filippo. Resta valida l’efficacia dell’ordinanza n. 118/2025 del 09.07.2025 – “Via Cialdini – ultimo tratto – sosta riservata ai residenti zona Centro causa lavori in Via San Filippo”.
– i successivi 6 stalli di sosta sono riservati esclusivamente ai veicoli delle Forze di Polizia.
5. Piazza Gallo.
DIVIETO DI TRANSITO
B. Dalle ore 10.45 alle ore 12.00 di DOMENICA 09 NOVEMBRE 2025 e comunquefino al termine della manifestazione, È VIETATO IL TRANSITO a tutti i veicoli nel Centro Storico, in:
1. Piazza Comune mediante chiusura all’intersezione di Via F. Magna con Piazza Rosselli. Il traffico sarà deviato in Via Costa del Borgo, sia per i veicoli che provengono da Via Fontemagna sia per quelli che provengono da Via Giulia, non potendo entrare nel centro storico;
- Via Cialdini, con obbligo di svolta a sinistra in Via Giulia;
 - Via Lionetta;
 - Via San Filippo.
 
In caso di necessità, da valutare al momento, potranno essere adottate ulteriori e/o diverse misure, al fine di garantire la sicurezza e la buona riuscita del corteo, e/o potranno essere apportate modifiche alle suddette disposizioni.
In caso di maltempo o qualora il termine della manifestazione subisca variazioni, gli organizzatori, in accordo con il personale della Polizia Locale potranno posticipare o anticipare il ripristino della viabilità.
INOLTRE
La Osimo Servizi S.p.A. è incaricata al posizionamento della segnaletica temporanea con congruo anticipo prima dell’esecuzione del corteo civile e/o comunque sempre prima delle 48 ore previste dall’art. 6 comma 4 lettera f) del Nuovo Codice della Strada e mantenuta per tutto il periodo visibile e ben collocata nelle vie e piazze sopra indicate, interessate dal corteo civile. Se la segnaletica non verrà collocata in sito entro i termini di cui sopra e/o mantenuta per qualsiasi motivo, non potrà essere applicata la disciplina del Nuovo Codice della Strada. Al termine del corteo civile i segnali stradali all’uopo utilizzati dovranno essere rimossi.
La Osimo Servizi S.p.A. è incaricata, altresì, del posizionamento dei cartelli di preavviso indicanti le tempistiche e le vie interessate dalle modifiche alla sosta e alla viabilità e il posizionamento della segnaletica per la modifica della viabilità e/o soste a causa del corteo. I preavvisi di cui sopra dovranno essere apposti con congruo anticipo prima dello svolgimento del corteo civile e/o comunque sempre prima delle 48 ore previste dall’art. 6 comma 4 lettera f) del Nuovo Codice della Strada e mantenuti per tutto il periodo in modo ben visibile e ben collocato, oltre alla rimozione al termine del corteo civile.
Al termine della validità della presente ordinanza i segnali stradali all’uopo utilizzati dovranno essere rimossi, tornando ad essere valida la precedente regolamentazione.
La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza delle attività sopra indicate, fermo restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell’incolumità pubblica e della circolazione, nonché quelle in materia di prevenzione degli infortuni su lavoro, sarà a carico dei singoli partecipanti al corteo restando il Comune di Osimo e il suo personale completamente sollevato ed indenne.
Gli organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del C.d.S. sono incaricati di vigilare costantemente sulla corretta osservanza del presente provvedimento.
A norma dell’Art. 3, comma 4, della Legge n. 241/90, avverso alla presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere per illegittimità ai sensi dell’art. 29 del D. Lgs.vo n. 104/2010 entro 60 giorni dalla pubblicazione al T.A.R. Regione Marche; in alternativa può essere proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data, ai sensi dell’Art. 9 del D.P.R. n. 1199/1971.
La presente Ordinanza verrà pubblicata all’Albo Pretorio online del Comune di Osimo per 15 giorni.
VEDI ALLEGATO

