
Considerato il successo dell’iniziativa, mercoledì prossimo 6/8/2025 replicheremo la passeggiata in centro!
Nell’ambito del ciclo di incontri “Sentieri urbani – Passeggiate al chiaro di luna” la Delegazione FAI di Ancona invita mercoledì 6/8/2025 a una interessante visita guidata della città di Osimo. Un’occasione per scoprirne le antiche origini e le tracce della storia ancora oggi tanto evidenti, alcune, quanto nascoste e incantevoli altre.
Dalla terrazza panoramica dei Giardini di Piazzanuova, con meravigliosa visuale sul tipico paesaggio collinare marchigiano, raggiungeremo l’area sacra della città. Lì visiteremo il Duomo di San Leopardo, uno dei più begli esempi di architettura in stile romanico-gotico delle Marche, l’annesso battistero e la sezione medievale del Museo Diocesano.
Scendendo in piazza del Comune, ricorderemo i fasti della Osimo romana, partendo dai reperti conservati all’interno dell’atrio comunale e continuando il nostro viaggio fino alla celeberrima Fonte Magna a ridosso delle antiche mura.
Sarà un itinerario che ripercorre le epoche che hanno caratterizzato maggiormente la città. Dalle origini picene, passando per romani e Medioevo, riconosceremo alcuni dei più importanti elementi storici, artistici e architettonici che convivono oggi con la città moderna e che rendono il centro storico di Osimo tra i più interessanti da visitare nelle Marche!
Visita guidata a cura della storica dell’Arte Katia Buratti.
Per info e prenotazione obbligatoria contattare la Delegazione FAI Ancona al n. 347 6122 508 (telefono o whatsapp) o l’indirizzo ancona@delegazionefai.fondoambiente.it indicando nome e cognome, recapito telefonico e se siete o meno Iscritti FAI. Contributo di partecipazione per persona: iscritti FAI €8, non iscritti €10. Evento a numero chiuso.
Ritrovo mercoledì 6/8/2025 alle ore 21 nei pressi del Monumento ai Caduti di via Saffi all’interno dei Giardini di Piazza Nuova.
In allegato la locandina.
Buona Cultura sempre!
DELEGAZIONE FAI ANCONA