CONVOCAZIONE CONSIGLIO 30 settembre

  • Categoria dell'articolo:Prima pagina
Al momento stai visualizzando CONVOCAZIONE CONSIGLIO 30 settembre
Sala "Gialla" o del "Consiglio Comunale"

Il Consiglio Comunale è convocato, in modalità mista (in presenza presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale e da remoto tramite video-conferenza), per il giorno: MARTEDÌ 30 SETTEMBRE 2025 – ALLE ORE 17.30 per discutere il seguente Ordine del Giorno:

1)    Comunicazioni e interrogazioni:
1.1  Comunicazioni del Sindaco
1.2  Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale
1.3 Interrogazione dei Consiglieri Comunali Staffolani, Magi, Calcaterra, Pirani F., Sabbatini, Palazzini, Taddei, Strappato e Antonelli, in merito ad esaurimento anticipato dei posti disponibili nel servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026
1.4 Interrogazione dei Consiglieri Comunali Staffolani, Magi, Calcaterra, Pirani F., Sabbatini, Palazzini, Taddei, Strappato e Antonelli, in merito ad informazioni sulla mancata apertura dell’auditorium ex Cinema Concerto
1.5 Interrogazione dei Consiglieri Comunali Staffolani, Magi, Calcaterra, Pirani F., Sabbatini, Palazzini, Taddei, Strappato e Antonelli, in merito a stato del servizio dei bagni pubblici in Largo Vittorio Veneto (zona Borgo San Giacomo)
1.6 Mozione dei consiglieri comunali Magi, Staffolani e Calcaterra in ordine a modalità di erogazione del contributo “Una Tantum” agli operatori economici del Quartiere San Marco

2)  Variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027 e conseguente modifica al DUP 2025/2027 ed al Piano Triennale degli Investimenti  2025/2027.

3)    Programma Triennale degli Acquisti di Beni e Servizi 2025/2026/2027 – Art. 37 D.Lgs. n.36/2023 e ss.mm.ii. – Approvazione Integrazione.

4)    Approvazione del Bilancio Consolidato relativo all’Esercizio 2024 del Comune di Osimo – Art.11 bis del D.lgs 118/2011 e s.m.i.

5)    Approvazione Documento Unico di Programmazione (D.U.P.)  2026-2028 (Art. 170 comma 1 D.Lgs.267/2000) e stato di attuazione dei programmi 2025.

6)    Nomina del rappresentante del Consiglio Comunale scelto tra i frequentatori della biblioteca in seno alla Commissione della Biblioteca e dell’Archivio Storico.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Dott. Simone Pugnaloni