SEPARAZIONE E DIVORZIO DI FRONTE ALL’UFFICIALE DI STATO CIVILE

I coniugi che non hanno figli minori o figli maggiorenni non economicamente autosufficienti o figli maggiorenni incapaci, portatori di handicap grave (di cui all’art. 3, comma 3, della Legge 5/02/1992…

Commenti disabilitati su SEPARAZIONE E DIVORZIO DI FRONTE ALL’UFFICIALE DI STATO CIVILE

Dichiarazione di nascita

La nascita di un bambino deve essere dichiarata all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita. Tale adempimento è…

Commenti disabilitati su Dichiarazione di nascita

DENUNCIA DI MORTE

La denuncia di morte è il primo adempimento da fare in caso di decesso di un familiare. È una dichiarazione che deve essere resa entro 24 ore dal decesso all’Ufficiale di Stato Civile…

Commenti disabilitati su DENUNCIA DI MORTE

CAMBIO DI RESIDENZA

L'art. 5 del D.L. 9 febbraio 2012 n. 5, convertito in Legge 4 aprile 2012, n. 35, ha introdotto la DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DI RESIDENZA IN AUTOCERTIFICAZIONE La Dichiarazione deve…

Commenti disabilitati su CAMBIO DI RESIDENZA

TESSERA ELETTORALE : INFORMAZIONI E MODALITA’ DI CONSEGNA

La tessera elettorale è il documento a carattere personale e permanente che consente l’esercizio del diritto di voto in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie. o   viene rilasciata dal Comune di residenza…

Commenti disabilitati su TESSERA ELETTORALE : INFORMAZIONI E MODALITA’ DI CONSEGNA

RILASCIO DI CERTIFICATI DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI

È il certificato che attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza. v è necessario per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale sia politica che amministrativa, e…

Commenti disabilitati su RILASCIO DI CERTIFICATI DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI

LISTE ELETTORALI: CONSULTAZIONE – RILASCIO

LISTE ELETTORALI: CONSULTAZIONE – RILASCIO Le liste elettorali possono essere consultate o rilasciate in copia, per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio,…

Commenti disabilitati su LISTE ELETTORALI: CONSULTAZIONE – RILASCIO

ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

Lo Scrutatore é colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio.  Requisiti per essere Scrutatore: -      …

Commenti disabilitati su ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

ALBO PER PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE

Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni del seggio elettorale. Ø  per svolgere tale funzione occorre essere iscritti nell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio…

Commenti disabilitati su ALBO PER PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE