
Il moderno
tempio dell’architetto Alessandro Carancini, dedicato alla
Madonna anticamente detta: del Soccorso, fu edificato in
sostituzione della pregevole ma piccola chiesa barocca,
ancora visibile sulla stessa strada. Gli ampi spazi coperti
sono illuminati, pervia indiretta, con luce naturale
incanalata dalle strutture portanti. Le finestre
perimetrali, schermate da vetri colorati tipo dalle s de
verre, impartiscono una sorta di luce mistica all’interno.
La grande vetrata realizzata per questa chiesa (30mq),
istoriata con episodi dalla vita della Vergine, è forse la
più significativa opera di Ulrico Montefiore. Collocata su
vano cieco e illuminata dal retro, provvede un suggestivo
controcanto visivo alle celebrazioni religiose, specie
quelle serali. Durante il periodo della rassegna saranno qui
visibili altre vetrate di Montefiore. |