Pubblicato
oggi il bando di gara per individuare un’azienda specializzata nel ripristino
della sicurezza stradale in caso di
incidenti. Si tratta di un nuovo servizio di indubbia utilità, garantito 24 ore
su 24 e con tempi di intervento sul
posto rapidissimi: 30 minuti nei giorni feriali, 45 minuti dalle ore 22 alle 6
del mattino, il sabato e i giorni festivi. Un valido aiuto a supporto della Polizia Municipale, delle Forze
dell’Ordine, della Osimo Servizi e dell’Astea Servizi, sino ad oggi gravati spesso
di queste incombenze.
Molteplici
i vantaggi derivanti da questa operazione, a cominciare dalla messa in
sicurezza del teatro del sinistro ed un considerevole risparmio per le casse
comunali, che sino ad oggi dovevano farsi carico delle spese per la
sostituzione della segnaletica stradale danneggiata, laddove non fosse stato possibile individuare i responsabili del danno,
e chiedere loro il risarcimento. Un
beneficio, dunque, per gli uffici comunali, in particolare per il settore legale,
che in questi casi non dovrà più avviare contenziosi per il recupero delle
somme. Per il Comune di Osimo si tratta di un’operazione a costo zero.
L’azienda vincitrice del bando, infatti, addebiterà i costi dei suoi interventi
direttamente alle assicurazioni di coloro che risulteranno responsabili del
sinistro. Tra i vantaggi da segnalare anche il costante monitoraggio della
segnaletica stradale da parte della stessa azienda su tutto il territorio
osimano e una pianificazione degli interventi da eseguire. Tutti aspetti che
influiranno positivamente sul miglioramento della sicurezza e fluidità del
traffico stradale, con l’obbligo di garantire i doveri che l’ente comunale è chiamato
a rispettare ai sensi del Codice della Strada.
Le
aziende che intendono partecipare al bando, fra gli altri requisiti, devono essere iscritte all’Albo Nazionale dei
Gestori Ambientali alla Categoria
“trasporto di rifiuti in conto proprio” ai sensi dell’art. 212 comma 8 del D.
Lgs. N. 152/2006.
Il
termine ultimo per inoltrare la domande è il 13 giugno 2017.