Osimo on Line Rete Civica

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE A GARA SU RIPRISTINO CONDIZIONI DI SICUREZZA STRADALE POST-INCIDENTI

Pubblicato il : SCADE IL 13 GIUGNO 2017


RIPRISTINO condiz.sicurezza stradale POST-INCIDENTI 


VEDI DOCUMENTAZIONE IN ALLEGATO


COMUNE DI OSIMO

Provincia di Ancona

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE a PARTECIPARE alla PROCEDURA di GARA NEGOZIATA E SEMPLIFICATA EX ARTT. 30,36, 59 e 60-61, in quanto compatibili, DEL D.LGS. 50/2016, PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA E DI REINTEGRA DELLE MATRICI AMBIENTALI COMPROMESSE DAL VERIFICARSI DI INCIDENTI STRADALI.

(ARTT.164 e ss. D.LGS.50/2016). CIG N. Z8F1EA80FO


Il Vice Segretario Generale


RENDE NOTO

che in esecuzione della determinazione n.504 del 19/05/2017, il Comune di Osimo intende indire una procedura aperta, ai sensi degli artt. 36, 30 e 164 e ss. D.Lgs. 50/2016, con aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa per il conferimento della concessione del servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale compromesse a seguito del verificarsi di incidenti stradali e della dispersione di materiali sulle strade e relative pertinenze, per la durata di anni due, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto e di approvare il capitolato speciale d’appalto allegato al presente atto quale parte integrale e sostanziale.


Oggetto della concessione

Il servizio ha per oggetto tutte le prestazioni necessarie per il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale ed il reintegro delle matrici ambientali delle strade di competenza dell’Amministrazione comunale di Osimo interessate da incidenti stradali, in conformità alle previsioni di cui al Titolo II del Codice della Strada, relative ai poteri e compiti degli enti proprietari, e si articola nelle seguenti prestazioni:

a) "Interventi standard": ripristino della sicurezza stradale e reintegra delle matrici ambientali, compromesse dal verificarsi di incidenti stradali che comportino l'aspirazione dei liquidi inquinanti versati e il recupero dei detriti solidi dispersi in dotazione funzionale dei veicoli, sul sedime stradale-prestazione principale;

b) "Interventi senza individuazione del veicolo responsabile": gli interventi standard eseguiti normalmente ancorché in assenza dell'individuazione del veicolo il cui conducente abbia causato l'evento e, quindi, della possibilità di recuperare i costi delle compagnie assicurative, con costi ad esclusivo carico della ditta interveniente-prestazione principale;

c) "Interventi di perdita di carico": l'attività di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e di reintegra delle matrici ambientali, a seguito del verificarsi di incidenti che comportino la perdita di carico da parte di veicoli trasportanti coinvolti-prestazione principale;

d) "Interventi rilevanti": l'attività strumentale alla sicurezza stradale e alla salvaguardia ambientale, svolta a seguito di incidenti stradali di particolare gravità, che vedano coinvolti veicoli trasportanti merci pericolose o comunque comportanti problematiche di complessa risoluzione-prestazione principale;

e) "Riparazione e/o fornitura e sostituzione delle parti dei manufatti stradali, delle pertinenze e delle strutture stradali danneggiate da incidenti stradali (barriere metalliche e in calcestruzzo, segnaletica, muri, cancellate, recinzioni, guard rail, ecc., con eccezione delle componenti semaforiche e di pubblica illuminazione curate dal Comando P.L. tramite una ditta specializzata esterna)"- prestazione principale;

f) Messa a disposizione di un presidio h24, per n.365 giorni l'anno, attraverso comunicazione telefonica a cui gli utenti della strada, la Polizia locale, le forze dell'Ordine presenti sul territorio ovvero il personale comunale potranno rivolgersi; il presidio dovrà garantire tempi di risposta, alla ricezione della richiesta telefonica, tali da consentire al centro operativo più vicino del concessionario di intervenire tempestivamente e in modo risolutivo nei tempi offerti dal concorrente-prestazione secondaria.

In caso di intervento a "vuoto", vale a dire di incidente che risulti privo di sversamento e/o di detriti solidi dispersi, danneggiamento di manufatti o strutture stradali, nulla sarà addebitato all'Amministrazione comunale, alle compagnie di assicurazione o al cittadino.

Durata del Servizio

Il servizio avrà la durata di anni 2(due) a partire dal giorno della stipula del contratto di convenzione-concessione.

Importo stimato della concessione

Ai fini della quantificazione della “garanzia” definitiva ai sensi dell’art.103 del D.Lgs. 50/2016, nonché per la stipula del contratto, il valore presunto complessivo ed indicativo del servizio (art. 35 D.Lgs.n. 50/2016), stimato sulla base della sinistrosità media rilevata negli anni 2014/2015/2016 e in bechmarking con il Comune capoluogo di Provincia e Regione di Ancona, è quantificata per la durata biennale in € 39.500,00 al netto dell’IVA. Il corrispettivo del servizio sarà costituito, ai sensi dell’articolo 30 e degli artt. 164 e ss. in combinato disposto con l’art. 95 del D.Lgs. 50/2016, “unicamente nel diritto di gestire funzionalmente e di sfruttare economicamente il servizio”. Lo svolgimento del servizio non comporta alcun onere di spesa a carico del bilancio comunale.


Requisiti di partecipazione

Possono partecipare alla gara per l’affidamento del servizio oggetto della presente concessione i soggetti indicati all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016, iscritti alla C.C.I.A.A. per le attività oggetto dell’appalto (coordinamento e gestione della manutenzione delle strade, finalizzata al ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità, a seguito di incidenti stradali e per l’attività di bonifica ambientale dei siti inquinati), purché in possesso della capacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione, nonché di adeguata capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa.

Si considerano in possesso di adeguata capacità economica e finanziaria e tecnico-organizzativa i soggetti che:

  1. possano garantire la disponibilità di una centrale operativa con personale specializzato per la gestione delle emergenze post incidente stradale in servizio h24, per 365 giorni/anno;
  2. siano in possesso dell’iscrizione, ai sensi dell’art. 212 del D.Lgs. n. 152/2006, all’Albo Nazionale Gestori Ambientali alla Categoria “trasporto di rifiuti in conto proprio” ai sensi dell’art. 212, comma 8, del D.Lgs. n. 152/2006;
  3. abbiano le Certificazioni di qualità relative all’attività richiesta;
  4. garantiscano capacità operative di apertura, gestione e chiusura del cantiere stradale nel rispetto del quadro normativo vigente, con particolare riferimento al D.Lgs. 285/92 e D.Lgs. 81/08.

Il soggetto giuridico, inoltre, dovrà:

1) Non incorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui agli artt.80 e 86 del D.Lgs.50/2016

2) Essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali (e comunque di avere titolo alla regolarizzazione fin dal momento della presentazione della domanda).


Criterio di aggiudicazione

Il servizio verrà affidato a mezzo di procedura negoziata semplificata, con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016.

Trattandosi di un servizio che non comporta costi diretti per l’Amministrazione procedente e che non prevede una base d’asta da ribassare e che, quindi, manca del tutto l’elemento “prezzo” in senso stretto, si precisa che il punteggio verrà assegnato esclusivamente avendo riguardo alle caratteristiche tecnico-qualitative del servizio offerto (80%) e dell’offerta “economica” in senso lato (20%), valutate secondo i parametri di cui all’art. 12 del disciplinare di gara e del capitolato speciale d’appalto, allegati al presente atto quale parte integrale e sostanziale.


Termine di ricezione e modalità di presentazione delle offerte

Le manifestazioni d’interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 13 GIUGNO 2017 all’Ufficio Protocollo del Comune di Osimo, piazza del Comune n. 1, a mezzo di raccomandata del Servizio Postale con avviso di ricevimento, mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati o consegnato a mano da un incaricato dell’operatore economico interessato, oppure a mezzo PEC da inviare all’indirizzo PEC istituzionale del Comune di Osimo: comune.osimo@emarche.it. 

L’Amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e successive modifiche, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento della idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento di cui trattasi.

Si informa che i dati dichiarati saranno utilizzati esclusivamente per l’istruttoria dell’istanza presentata e per le formalità ad essa connesse.

Il Responsabile del trattamento dei dati è il Comandante della Polizia Locale, Cap. GALASSI Graziano.


Altre informazioni

Per informazioni e chiarimenti nonché per presa visione di luoghi e documenti è possibile contattare la stazione appaltante a mezzo mail all’indirizzo comandante@pmosimo.it oppure:  compm@comune.osimo.an.it

Diritto di accesso

Si richiamano le disposizioni previste ,in particolare il diritto di accesso è differito in relazione:

  1. all’elenco dei soggetti che hanno presentato offerte, fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte medesime;
  2. delle offerte presentate fino all’approvazione dell’aggiudicazione;

Responsabile Unico del Procedimento

Il RUP è il Comandante della Polizia Locale, Cap. GALASSI Graziano.

Il presente avviso e il relativo Capitolato d’oneri sono pubblicati all’Albo pretorio del Comune di Osimo e sul sito internet dell’Ente.

OSIMO, 29/05/2017


Il VICE SEGRETARIO GENERALE

Dott. Giorgio Giorgi


ALLEGATI

• Avviso_per_manifestazione_interesse.pdf

• CAPITOLATO.pdf

• planimetria strade definitiva_media.pdf

• DISCIPLINARE.pdf