Benvenuto nella pagina di prenotazione del test rapido presso il Palabaldinelli di Osimo (Frazione Casenuove).
– SONO PREVISTI ORA DUE CALENDARI UNO RISERVATO ALLA SCUOLA E UNO PER TUTTI
– QUELLO PER LA SCUOLA E’ STATO ATTIVATO DOPO LA DECISIONE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARCHE DI RIAPRIRE LE SCUOLE SUPERIORI AL 50% (quindi riservato a studenti o insegnanti)
– L’ALTRO CALENDARIO E’ APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA E SELEZIONANDO DATA E ORA SI PRENOTA PER IL TEST SCEGLIENDO TRA LE DATE 24, 25 O 26 GENNAIO 2021
(fino ad esaurimento posti)LE ISTRUZIONI SONO A FONDO PAGINA
– SCARICA E COMPILA IL MODELLO DI ADESIONERicorda di portare con te all’appuntamento la tessera sanitaria e un documento di identità oltre il modello di adesione compilato
(se non hai la possibilità di stampare potrai compilarlo prendendolo direttamente al PalaBaldinelli)

domenica pomeriggio 24 gennaio
Gennaio 2021 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
CALENDARIO APERTO AL RESTO DELLA CITTADINANZA
Gennaio 2021 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Continua, presso il PalaBaldinelli di Osimo (fraz. Casenuove) l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid, organizzata dalla Regione Marche. Da Domenica 24 gennaio per tre giorni (fino al 26 gennaio) sarà possibile fare il tampone nasofaringeo rapido, su base volontaria, gratuitamente per mano del personale sanitario, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.00. Il tampone non è obbligatorio, ma consigliato per contrastare il diffondersi dell’epidemia: possono farlo tutti i residenti e i non residenti che soggiornano per motivi di lavoro o di studio.
I minorenni devono essere accompagnati.
Non possono fare il tampone:
Persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19;
Persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo;
Persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi;
Persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario;
Persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare;
Persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali;
Minori sotto i 6 anni;
Persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private.Per accedere al servizio sanitario di screening, occorre PRENOTARSI in questa pagina. Chi non ha accesso a internet, può scegliere la prenotazione telefonica: al numero 071 7249282 dal 15 al 22 gennaio dalle 10 alle12 festivi esclusi.
Sono attive le prenotazioni dal 15 gennaio sempre dalle ore 10.
Come si svolgerà il servizio?
Ci si dovrà presentare al PalaBaldinelli con la tessera sanitaria, un documento di identità e il MODELLO DI ACCETTAZIONE già compilato scaricabile QUI.
E’ obbligatorio indossare la mascherina.
Il responso del tampone si otterrà dopo circa 20 minuti.
Chi risultasse positivo, dovrà poi fare il tempone molecolare alla postazione driver all’esterno del PalaBaldinelli. L’Asur organizzerà 20 postazioni all’interno della struttura, grande abbastanza per essere divisa in zone diverse per l’accoglienza, la misurazione della febbre, per lo svolgimento dei test e per l’attesa.
come arrivare