Osimo on Line Rete Civica

INAUGURATO IL NUOVO PUNTO CLIENTE INPS

Pubblicato il : giovedì 30 gennaio 2014






Taglio del nastro per il punto cliente INPS in funzione ad Osimo dal 7 gennaio,  che dopo appena un mese di attività ha saputo soddisfare gli utenti con un servizio puntuale ed efficiente nonostante la chiusura dell’agenzia di via Antica Rocca. Grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale e del sindaco Stefano Simoncini, che si è mosso sin da subito per mantenere il presidio dell’Inps nel nostro territorio, l’istituto di previdenza ha potuto trovare posto con i suoi sportelli all’interno del palazzo comunale, e più precisamente nel piano del consiglio (1º piano dell'ingresso dalle logge servito da ascensore H).

L’agenzia di Osimo che era stata aperta nel 1994 in quasi vent’anni di attività aveva raggiunto risultati ragguardevoli anche dal punto di vista nazionale, come ha ribadito nel corso del suo intervento il direttore provinciale Francesco Ricci. L’agenzia prima ed ora il punto cliente servono un bacino d’utenza di quasi ottantamila persone provenienti dalla nostra città, ma anche dei comuni limitrofi di Castelfidardo, Loreto, Filottrano e Offagna.

“Privare il territorio della Valmusone di un servizio così importante e necessario soprattutto per le fasce sociali più deboli, mi sembrava un’assurdità, pur comprendendo le motivazioni legate al taglio dei costi e al processo di razionalizzazione del servizio portato avanti dall’ente previdenziale – ha dichiarato il primo cittadino – Dopo diversi incontri siamo riusciti ad arrivare ad una soluzione condivisa. Decisivo è stato l’incontro avvenuto a Roma lo scorso dicembre dove ho trovato un interlocutore disponibile nella persona del direttore centrale dell’organigramma INPS la dott.ssa Cristina Deidda”. Quest’ultima ha sottolineato la determinazione del sindaco Simoncini che si è fatto portavoce dell’istanze del territorio e si è impegnato affinché i servizi INPS venissero mantenuti anche dopo la chiusura dell’agenzia. “La collaborazione – ha detto la dott.ssa Deidda – da parte del Comune di Osimo, che ci ha messo a disposizione persino i propri locali, è stata determinante, unita alla volontà del nostro ente di non deludere le esigenze dei cittadini di una parte importante del territorio a sud di Ancona”.

Il nuovo punto cliente INPS costituisce un’articolazione dell’istituto sul territorio e rappresenta un punto di contatto tra la direzione provinciale di Ancona e il cittadino. Presidiata esclusivamente da personale dell’istituto costituisce una struttura “leggera”, che è stata istituita in sinergia con il Comune di Osimo al fine di realizzare maggiore economia di spesa e prossimità all’utenza. Il punto INPS, sperimentale e integrato (è uno dei primi in Italia), garantisce servizi di prima accoglienza e servizi a ciclo chiuso anche per gli assicurati e i pensionati delle gestioni ex INPDAP e ex ENPALS.

Tra gli obiettivi che dovranno essere portati avanti dal personale il mantenimento dello standard qualitativo dei servizi che riguardano l’informazione su aspetti di base, normativi e procedimentali, l’informazione sulla modalità di predisposizione/compilazione delle istanze più frequenti e semplici, e le operazioni per facilitare l’accesso alla procedura di reclamo. Vengono forniti numerosi servizi a ciclo chiuso, quindi veloci, come le prestazioni a sostegno del reddito,  ma anche complessi come ad esempio l’elaborazione in loco e in logica tempo reale di pacchetti di prodotti/servizi “predefiniti” sulla base della richiesta/esigenza del bacino di riferimento e servizi di consulenza professionalizzata, diretta o per il tramite della struttura di appartenenza, secondo modalità concordate con il richiedente il servizio.

Il punto INPS conta 3 dipendenti ed è aperto dal lunedì al venerdì mattina, inoltre per un giorno alla settimana viene garantita la presenza dell’ex responsabile dell’agenzia di Osimo (direttore) o di altro responsabile individuato dal direttore della sede di Ancona. “Ringrazio la direzione generale dell’INPS  - ha concluso il sindaco Simoncini - che ha compreso le nostre ragioni e ha collaborato a garantire un servizio molto sentito dal territorio e dalla nostra città”.


                                                  

ALLEGATI