I migliori talenti dello sport osimano premiati
dall'Amministrazione Comunale domenica 4 febbraio nella suggestiva cornice del
Teatro La Nuova Fenice. La cerimonia della XVI edizione dell’Apollino d’Oro si
è aperta con un minuto di silenzio nel ricordo del grande mecenate del ciclismo
internazionale Fred Mengoni, scomparso
alcuni giorni fa. Da sempre legato alla
città di Osimo dove fondò il Club Ciclistico Campocavallo, fu lui a scoprire, tra gli altri, il campione statunitense Greg
Lemond, vincitore di ben tre Tour de France.
La statuetta alla memoria è stata assegnata al
compianto Rodolfo Graciotti, una
vita la sua spesa al fianco dei ragazzi sia come educatore che allenatore.
Ospite speciale della manifestazione la campionessa di windsurf Giorgia
Speciale, sul podio per ben 5 volte ai mondiali (tre ori e due argenti) e
in procinto di partecipare
alle Olimpiadi giovanili nel 2018 in Argentina. A fine 2016 il Presidente
Mattarella le ha conferito il titolo di Alfiere della Repubblica.
Tra
i premiati il Club Ciclistico Campocavallo
per il 50° anniversario e gli Arcieri delle 5 Torri per il 25° anniversario.
Riconoscimento anche alla Coneroroller
in onore ai 10 anni di attività. L’Amministrazione
Comunale ha inoltre conferito una targa speciale a Francesco Corallini Garampi per il conseguimento del prestigioso Rokudan
(VI dan) dall’Aikikai Tokyo. Ancora un attestato speciale al comitato locale
della Croce Rossa Italiana per gli
ottimi risultati ottenuti alla gara nazionale di soccorso. Premio speciale “una
vita dedicata allo sport” a Giustiniano
Alocco, storico custode del campo Diana.
Sul
palco per le premiazioni - con il sindaco
Pugnaloni, l’assessore Andreoli e gli altri membri della Giunta - si sono avvicendati
Rossano Bartoli (segretario Lega del Filo d’Oro), Pasquale Romagnoli (Rotary
Club), Lino Bontempo (Avis Osimo), Giuseppina Virgili (Lions Osimo), Angela
Maggiani (Aido), Giovanbattista Chieti (Panathlon Club Osimo), Adriano Antonella
(Croce Rossa Italiana). Presente alla manifestazione il presidente Coni delle
Marche Fabio Luna e quello provinciale Domenico Ubaldi.
Clicca
sui link per accedere alla galley fotografica e al video dell’evento. Le foto
in alta risoluzione si possono richiedere in maniera del tutto gratuita presso
l’Ufficio Relazioni con il pubblico in Via Fontemagna (servizio fotografico a
cura di Bruno Severini).
http://www.comune.osimo.an.it/sezione_foto/Apollino_2018/
https://www.youtube.com/watch?v=6xeayXqxvJg&feature=share
I
PREMIATI CON L’APOLLINO D’ORO
LUCREZIA ACCORRONI (equitazione)
SARAH AL HALWANI (Taekwondo)
CARLA BASSI (Softball)
ALESSIO TIRAPANI (Volteggio)
RODOLFO GRACIOTTI (alla memoria)
FRANCESCO INGARGIOLA (Fioretto)
GAETANO SCHIMENTI (Atletica FISDIR - 60 mt indoor e 100 mt outdoor)
MARIO FIORI (10 km marcia su strada)
SANDRA GHERGO (getto del peso)
STEFANO STACCHIOTTI (salto in lungo)
SIMONE MONZANI (200 mt indoor)
ALESSIO SCHIAVONI (trampolino elastico)
ALESSIO FIORANI (nuoto)
DIEGO MONTICELLI (supermoto)
AZZURRA ILARI (mezza maratona e corsa campestre)
CARLOTTA BARONTINI (equitazione)
EDOARDO NANETTI (Karate)
BILEL GHARSALLAOUI (Karate)
NIKO NICOLETTI (Karate)
MHAMOUD GHARSALLAOUI (Karate)
SARA GHARSALLAOUI (Karate)
MARCO MICUCCI (Karate)
MARGHERITA MAZZANTINI (Atletica)
ALICE SANTILLI (equitazione)
ALESSIA ANDREANELLI (equitazione)
ILARIA FRANCELLA (equitazione)
LAURA MARSILI (equitazione)
MICHELE PISTOIA (equitazione)
CAMILLA MORBIDONI (pattinaggio)
FEDERICA DE SENSI (pattinaggio)
MATILDE MATTEUCCI (pattinaggio)
FILIPPO ROMAGNOLI (pattinaggio)