Osimo on Line Rete Civica

AL VIA LA NUOVA STAGIONE TEATRALE DE LA SCENA DEI PICCOLI

Pubblicato il : sabato 21 ottobre 2017


AL VIA LA NUOVA STAGIONE TEATRALE DELA SCENA DEI PICCOLI



Torna anche quest’anno il cartellone della Nuova Fenice rivolto ai bambini e alle famiglie 

 

Il teatro La Nuova Fenice di Osimo anche quest’anno alla stagione di prosa affianca quella rivolta ai bambini con “La Scena dei Piccoli”, da sempre molto apprezzata dalle famiglie anche perché propone le rappresentazioni più interessantie qualificate del teatro rivolto all’infanzia.I 6 spettacoli in programma andranno in scenada sabato 28 ottobre a sabato 3 marzo. Ad inaugurare la rassegna sarà lo spettacolo Alice nella scatola delle meraviglie, vincitore del Premio Nazionale Otello Sarzi 2017. Laå Scena dei Piccoli è quindi una vera stagione teatrale su cui ha sempre puntato molto l’assessorato alla cultura del Comune di Osimo che ne ha affidato la direzione artistica all’Associazione Specchi Sonori.


Lastagione, giunta alla quarta edizione, ha creato nuovo pubblico e incrementato l’offerta di teatro aggiungendo piccole forme di essai per i più piccini, in età prescolare, muovendo azioni per un’integrazione dell’offerta teatro nelle scuole e coinvolgendo altre realtà territoriali e nazionali. Nell’estate 2016 la Scena dei Piccoli ha accolto il Premio Nazionale Otello Sarzi – Nuove figure del teatro per ragazzi italiano ed è entrata in partenariato con Proscenio Teatro Ragazzi (TIR Teatri in rete) di Fermo. L’edizione del premio, con più di 20 proposte tra spettacoli e studi, ha visto un grandissimo successo di pubblico e di critica, ed ha ospitato compagnie provenienti da tutta Italia. Più di 50 sono state le domande di ammissione che hanno costretto la giuria di esperti italiani del settore ad un lavoro di sensibile attenzione. Alla giuria di esperti si è affiancata quella dei bambini delle scuole primarie di Osimo che hanno svolto un lavoro attentissimo.


“Osimo - ha detto nella conferenza stampa di presentazione Marianna De Leoni dell’Associazione Specchi Sonori – è una delle poche realtà del territorio a proporre un vero e proprio cartellone di teatro per l’infanzia. Quest’anno abbiamo proposto spettacoli molto interessanti, in particolare i primi due della stagione: Alice nella scatola delle meraviglie e Bianca + 237. La collocazione pomeridiana alle 18.00 facilita ancor di più la presenza delle famiglie e dei bambini che dimostrano di essere attenti e coinvolti. Siamo sicuri che anche questa stagione riscuoterà l’apprezzamento del pubblico”.


“Molti spettatori sono anche adulti –ha ricordato l’assessore alla cultura Mauro Pellegrini - grazie alla Scena dei piccoli permettiamo a bambini e genitori di andare a teatro insieme, parlare su quanto visto e confrontarsi.Se gli spettacoli della stagione di prosa rappresentano la punta di diamante del cartellone della Nuova Fenice, la stagione dedicata ai più piccoli assume un valore ancora più importante, in quanto svolge un prezioso ruolo formativo avvicinando i bambini al mondo della cultura. Attraverso la magia del teatro si insegna loro che si possono conoscere cose nuove, che ci si può divertire scoprendo l’arte espressa in diverse forme”.


“La Scena dei Piccoli-ha aggiunto la presidente dell’Associazione Specchi Sonori Claudio Rovagna - vuole diffondere i tanti ‘Teatri possibili’ che parlano ai piccoli, i molteplici linguaggi e le forme più svariareperché lo vivano con gli adulti, con la famiglia, andando insieme a teatro. Nella stagione 2017-18 molteplici linguaggi e tecniche sono accomunati dal tema del “sogno”, dalla rivisitazione dei grandi classici della letteratura per l’infanzia e con molta musica originale”.


“Il teatro la Nuova Fenice – ha concluso Luigi Giacco, presidente della A.S.S.O., società partecipata del comune di Osimo che si occupa della gestione del teatro - è diventato uno straordinario luogo di attrazione e aggregazione non solo per gli habituè, quanto mai fedeli a seguire tutte le proposte, ma anche per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, tanto che il più delle volte ne resta piacevolmente colpito. Il teatro svolge un’importante funzione sociale e formativa per questo ha fatto bene l’assessore Pellegrini a predisporre appuntamenti per tutte le fasce d’età, in particolare per i più piccoli che con la loro innata curiosità potranno trarre tanti insegnamenti dagli spettacoli della Scena dei piccoli”.


Il costo del biglietto unico per assistere ad ogni spettacolo dellaScena dei Piccoli è di solo 6 euro, 30 invece se si fa l’abbonamento a tutti e sei gli spettacoli. Il cartellone prevede la presenza delle più importanti compagnie d’Italia di teatro per l’infanzia, vale quindi la pena seguire tutto il cartellone. Per informazioni è possibile contattare la biglietteria del teatro La Nuova Fenice al numero 071.7231797 o visitare il sito www.specchisonori.org



A.S.S.O. - Azienza Servizi Speciali Osimo - Via Cristoforo Colombo, 128 - 071.7134102





ALLEGATI