Appuntamento di prestigio quello fissato dall’A.S.S.O. (Azienda servizi speciali Osimo) per sabato 6 maggio 2017 presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo.
In quella mattinata, dalle ore 9 alle ore 13, si svolgerà un convegno di studi e approfondimento sulla Pedagogia Montessoriana, dal titolo ‘Aiutare la vita, educare alla vita’ - il pensiero di Maria Montessori nell’educazione del bambino di oggi.
Il convegno organizzato e promosso dall’A.S.S.O. vuole offrire e favorire un’attenta riflessione sull’infanzia, consapevoli di quanto sia importante restituire un profondo senso dell’educazione, come indicato dalla metodologia del nido montessoriano, che ponga al centro dell’attenzione il bambino, con i suoi bisogni e diritti da rispettare.
Il convegno, aperto ad educatori, insegnanti, genitori e a quanti siano interessati ad approfondire il pensiero di Maria Montessori, si avvarrà della prestigiosa presenza di docenti e studiosi di chiara fama:
la dottoressa Rita Scocchera, del Consiglio direttivo dell’‘Opera Nazionale Montessori’, dirigente U.S.R. Marche;
il professor Raniero Regni, insegnante di pedagogia sociale presso il Dipartimento di scienze umane dell’Università ‘Lumsa’ di Roma e docente del ‘Montessori training center’ di Perugia;
la dottoressa Ulla Schimdt, docente e formatrice dei corsi di specializzazione e/o differenziazione didattica Montessori.
Un convegno insomma, quello organizzato dall’A.S.S.O. imperdibile per tutti coloro che si interessano dell’educazione e dello sviluppo integrale del bambino.
Sabato, 6 maggio 2017, ore 9 - 13, presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo.