Osimo on Line Rete Civica

GESTIONE EMERGENZA TRAFFICO S.S. 16, I RINGRAZIAMENTI DEL SINDACO A VOLONTARI DEL COC E POLIZIA MUNICIPALE

Pubblicato il : venerdì 10 marzo 2017


Il sindaco Simone Pugnaloni rivolge un sentito ringraziamento a tutti i volontari del COC e agli operatori della Polizia Municipale che nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 marzo, a seguito del crollo del ponte in autostrada nel tratto  Porto Recanati/Loreto -  Ancona Sud/Osimo, hanno prestato il loro soccorso a supporto della gestione dell’enorme afflusso di traffico veicolare deviato lungo la S.S. 16.

Il Centro Operativo Comunale di Osimo di Via Molino Mensa (COC)  è stato attivato alle ore 15 circa, non appena appresa la notizia della tragedia. Hanno preso parte alle operazioni di soccorso il delegato del sindaco per la Protezione Civile, il consigliere comunale Andrea Catena, il responsabile della  funzione di supporto  del volontariato del COC, Maurizio Gabrielloni, i volontari del gruppo comunale della Protezione Civile di Osimo e quelli del comitato locale della Croce Rossa Italiana,  il Club CB-OM Radioamatori, Valco Marche e gli operatori della Polizia  Municipale. Un  lavoro di squadra, almeno 15 i volontari impegnati nelle operazioni di supporto, che ha permesso un’ottima gestione della delicata situazione venutasi a creare a seguito del  grande afflusso di traffico veicolare deviato lungo la S.S. 16, con particolare riferimento al tratto stradale all’altezza di Osimo Stazione e anche a quello lungo la strada cameranense, gestito in stretta collaborazione con la Polizia Municipale di Camerano. Le operazioni di supporto all’emergenza traffico si sono protratte fino alle ore 20.30 circa.

In prossimità della stazione ferroviaria di Osimo Stazione gli operatori della Croce Rossa Italiana hanno allestito un punto di primo intervento mobile. Utilizzata come sede operativa e di coordinamento la sede distaccata ad Osimo Stazione della Polizia Municipale. Sul posto anche  il vice sindaco Mauro Pellegrini e l’assessore Federica Gatto .


ALLEGATI