Osimo on Line Rete Civica

OSIMO PER "M'ILLUMINO DI MENO" 2017

Pubblicato il : giovedì 23 febbraio 2017


Il Comune di Osimo, in collaborazione con la Asso, Astea Energia, Caritas, Torre Nera ed Auser Cultura aderisce all’edizione 2017  dell’evento “m'illumino di meno”. Si tratta di una manifestazione nazionale, indetta da Rai 2 -Caterpillar ,con il patrocinio della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e del Ministero dell'Ambiente. Il tema principale è il concetto di condivisione in tutte le sue forme.
Molti gli appuntamenti in programma per la giornata di domani, venerdì 24 febbraio, con inizio alle ore 14.30, presso i locali del Cantinone di Via Fontemagna.

La prima sessione dei lavori, dalle ore 14.30 alle 17:30, sarà con la “Giostra della Condivisione del Gioco”, dove i ragazzi  affronteranno il tema della condivisione con l' Auser Cultura ed il Circolo ludico La Torre Nera. A seguire, ad ingresso libero, dalle 18 alle 19:30, si terrà un incontro per condividere le buone pratiche del risparmio energetico, gli stili di vita sostenibili e si discuterà inoltre della nuova tariffazione elettrica nazionale. Relatore sarà il prof. Gabriele Comodi, dell’ Università Politecnica delle Marche, che spiegherà che cosa si sta studiando e  quali sono i progetti per ottenere  un risparmio  energetico attraverso il metodo della  condivisione.  Nell’occasione verranno illustrate le nuove tariffe elettriche, a cura di Astea Energia, e i giovani soci della BCC di Filottrano parleranno del progetto condiviso con la Caritas  sul tema del risparmio responsabile.

Alle ore 19.30 avranno inizio le visite alle grotte del Cantinone, a lume di candela e con letture tematiche (l’ingresso è a tariffa ridotta, su prenotazione), ed in contemporanea  tutti gli studenti che ne avranno voglia potranno dilettarsi a disegnare il loro” Supereroe del Risparmio Energetico”. Per tutta la giornata, sempre di fronte alla sede IAT di via Fonte Magna,  sarà possibile lasciare o prendere gratuitamente un libro, un’iniziativa a cura dei giovani soci della BCC di Filottrano.

La seconda sessione dei lavori si terrà a Palazzo Campana.  Dalle ore 21 in poi, con apertura straordinaria rispetto agli orari ufficiali,  sarà  possibile visitare la mostra  “Capolavori dei Sibillini. L’arte dei luoghi feriti dal sisma”, con ingresso a tariffa ridotta.





ALLEGATI