Osimo on Line Rete Civica

L.R. 15/2005 - D.G.R. 500/14 - D.G.R. 522/14 - D.G.R. 754/14 Bando straordinario per la selezione dei volontari da avviare al servizio nei progetti di Servizio Civile Regionale su Garanzia Giovani - anno 2016

Pubblicato il : scade 14 dicembre 2015


L.R. 15/2005 - D.G.R. 500/14 - D.G.R. 522/14 - D.G.R. 754/14 Bando straordinario per la selezione dei volontari da avviare al servizio nei progetti di Servizio Civile Regionale su Garanzia Giovani - anno 2016

"A far data dal 12 Novembre 2015 è possibile presentare al Comune di Osimo  le domande  per il  Servizio Civile Regionale - Garanzia Giovani - 2^ annualità dei progetti ammessi a finanziamento (di seguito pubblicati integralmente). 

Si evidenzia che per i progetti “Giovani formati e informati” e “A scuola di legalità”  il requisito di accesso costituito dal titolo di studio è variato  rispetto alle iniziali previsioni progettuali,  prevedendo attualmente   il possesso del Diploma di Scuola Media Superiore"






COMUNE DI OSIMO 

AVVISO PUBBLICO 



Prot.  32388 del 12.11.2015



Si rende noto che a partire dal 12 novembre 2015 è possibile presentare domanda di Servizio Civile Regionale, sul programma “Garanzia Giovani”. Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 14.00 del 14  Dicembre 2015.


Sono 15 i posti disponibili per il Comune di Osimo (cod. Ente NZ01577) nell’ambito dei seguenti progetti ammessi a finanziamento:

  • “Garanzia a scuola” (ambito d’intervento Assistenza) – n. 4 volontari. Codice progetto 190;
  • “Giovani formati ed informati” (ambito d’intervento Educazione e Promozione Culturale) – n. 7 volontari di cui n. 3 a Castelfidardo. Codice progetto 188;
  • “A scuola di legalità” (ambito d’intervento Educazione e Promozione Culturale) – n. 2 volontari. Codice progetto 191;
  • “Mappa e prevenzione” (ambito d’intervento Protezione Civile) – n. 2 volontari. Codice progetto 189.



Requisiti  per partecipare


Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

- essere regolarmente residenti in Italia;

- essere giovani NEET (not Engaged in Education, Employment or Training) non occupati o inoccupati, non inseriti in un percorso di istruzione o formazione, non iscritti ad un regolare corso di studi o di formazione che hanno aderito a Garanzia Giovani (Fase 0 – D.G.R. 754/2014) e sottoscritto il “Patto di Attivazione – Servizio Civile” con uno dei soggetti attuatori G.G.;

- non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda coloro:

- che hanno già prestato Servizio Civile Regionale (L.R. 15/2005);

- che hanno già usufruito delle misure legate a Garanzia Giovani.

Non è possibile presentare domanda presso un Ente in cui si è già prestato servizio civile nazionale o si siano avuti nell’anno precedente rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita.



Criteri di selezione 


La selezione avverrà  mediante un esame comparativo dei curricula sulla base delle dichiarazioni contenute nell’allegato 4 del bando regionale approvato con decreto n. 32/OSV/2015, e mediante un  colloquio volto ad accertare le competenze richieste e la compatibilità dei candidati con il contesto operativo dove si svolge il progetto e/o l’idoneità degli stessi ad operare con la tipologia di utenza alla quale il progetto si rivolge.

Il punteggio, ai fini della valutazione globale, è espresso in 80/80 e viene così suddiviso:

- fino ad un massimo di 30 punti per la valutazione del curriculum vitae  di ciascun candidato, finalizzata a stabilirne la coerenza con i contenuti delle attività specifiche, da attribuire nel modo seguente:

  • titolo di studio attinenti al progetto fino a 10 punti, 
  • precedenti esperienze fino ad un massimo di 20 punti ; 

- fino a 40 punti per la valutazione del colloquio da attribuire prendendo a riferimento i seguenti criteri:

  • conoscenza del progetto, 
  • preparazione in relazione agli ambiti e alle attività del progetto, 
  • pertinenza, correttezza e completezza della trattazione, 
  • capacità espositiva, sintesi, chiarezza, proprietà di linguaggio, 
  • capacità di collegamento fra argomenti ed il contesto operativo. 

- fino a 10 punti per il profilo di svantaggio assegnato da “Garanzia Giovani” da attribuire nel seguente modo:

- profilo quattro (alto): 10 punti;

- profilo tre (medio alto): 7 punti;

- profilo due (medio basso): 4 punti;

- profilo uno (basso): 1 punto.



Calendario e sede di svolgimento delle selezioni


I candidati che presenteranno domanda, sono convocati  (senza ulteriori avvisi) per sostenere  il colloquio volto ad accertare le competenze richieste, secondo il seguente calendario:


Progetto  “Garanzia a scuola”:   

Martedì 19 Gennaio 2016, ore 9,30, presso la Sede Municipale di Osimo, Piazza del Comune n. 1 Osimo; 


Progetto “Giovani formati ed informati”:

Venerdì 22 Gennaio 2016, ore 9,30, presso la Sede Municipale di Osimo, Piazza del Comune n. 1 Osimo;


Progetto  “A scuola di legalità”:

Martedì  26 Gennaio 2016, ore 9,30, presso la Sede Municipale di Osimo, Piazza del Comune n. 1 Osimo; 


Progetto “Mappa e prevenzione”:

Venerdì 29  Gennaio 2016, ore 9,30, presso la Sede Municipale di Osimo, Piazza del Comune n. 1 Osimo. 


GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI CHE NON HANNO ANCORA SOTTOSCRITTO IL PATTO D'ATTIVAZIONE DEVONO FARLO IL PRIMA POSSIBILE PRESSO IL CENTRO PER L'IMPIEGO O PRESSO UNO DEI SERVIZI COMPETENTI INDIVIDUATI.

SCADENZA DOMANDE: ORE 14:00 DEL 14 DICEMBRE 2015

AVVIO  PROGETTI: 1° APRILE 2016



Osimo, 12 novembre 2015 P. IL DIRIGENTE D.ssa Lucia Magi

F.to IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO

            Ing. Roberto Vagnozzi 



SCARICA BANDO E DOMANDA IN ALLEGATI

ALLEGATI

• BANDO_MODELLO.pdf

• MODELLO DI DOMANDA IN WORD

• AVVISO_PUBBLICO.pdf