Osimo on Line Rete Civica

5° MOSTRA MERCATO FIORI

Pubblicato il : DOMENICA 19 APRILE 2015



Si svolgerà domenica 19 aprile prossimo dalle 9 alle 20 presso il Centro Storico di Osimo (Piazza Boccolino, Piazza del Comune e Piazza del Teatro) la quinta edizione della Mostra Mercato dei Fiori organizzata dal network “La Natura in Piazza” con l’Amministrazione Comunale di Osimo e Confartigianato Imprese della provincia di Ancona. “La Natura in Piazza” è sostanzialmente una Rete tra imprese del settore florovivaistico che suggella una collaborazione nata da tempo a fini promozionali e informativo-culturali che ha trovato l’appoggio dell’Associazione della nostra provincia di Confartigianato. « Queste forme di collaborazione tra imprese – afferma Paolo Picchio, Responsabile di zona e animatore del Laboratorio per le Reti d’impresa di Confartigianato – vanno assolutamente assecondate e sostenute; le imprese iniziano i percorsi di convergenza di solito condividendo progetti a carattere promozionale, quindi passano a condividere valutazioni sulle criticità e le strategie d’impresa per poi arrivare a azioni sinergiche di livello più elevato mettendo in comune scelte importanti nella vita delle rispettive aziende. La Rete è una esperienza che porta sempre gli imprenditori a fare un passo in avanti e a vedere le cose da un altro punto di vista ».  Uno dei componenti della Rete è Andrea Valori di Osimo (Vivaio Bambozzi) che illustra le ragioni che hanno spinto le aziende alla collaborazione: “i nostri scopi originari erano di razionalizzare le risorse, dare visibilità e voce alle aziende del territorio e creare opportunità per rianimare i centri storici delle città; in questo momento le richieste che ci pervengono dai diversi Comuni per organizzare iniziative simili a questa sono in aumento”. L’appuntamento si presenta dei più ricchi: domenica si potranno trovare tantissime piante e tantissimi fiori, ma anche particolari piante esotiche, oli essenziali e spezie, sali aromatici, terracotta, serre, arredo giardino, zafferano, artigianato artistico e prodotti alimentari come miele, olio, frutta, vino cotto, legumi e formaggi. L’Assessore alle Attività Produttive – Michela Glorio, esprime soddisfazione per la collaborazione instaurata con il comitato e l’Associazione Confartigianato e auspica che esperienze simili di messa in rete e coordinamento tra imprese locali possano crescere sempre più numerose nel nostro territorio. 



ALLEGATI