Nel
pomeriggio odierno, a seguito di controlli
periodici, il Dipartimento di
Prevenzione – Servizio Igiene degli Alimenti dell’ASUR Marche – Area Vasta n. 2
– ha comunicato al Comune di Osimo i risultati delle analisi
batteriologiche effettuate dall’ARPAM di Ancona sulle acque prelevate presso il
pozzo “Valentino 2” e punto di rete OS3 via Po, a controllo della zona servita
dal serbatoio denominato “Padiglione” sito in
Via Quercetti con sigla OS46.
Dall’esito dei controlli – con
risultati non conformi ai livelli di stabiliti dalla legge essendosi rilevata
la presenza di “Enterococchi” in numero di 10 U.F.C./100 ml (punto di rete OS3
via Po) - e su proposta dei competenti
uffici dell’ASUR Marche, il sindaco Simone Pugnaloni ha ritenuto opportuno
emanare apposita ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua per usi potabili e
alimentari per la zona del Padiglione. L’area interessata dal
divieto è meglio specificata nella planimetria in allegato all’ordinanza, che
rimarrà in vigore fino al successivo provvedimento di revoca una volta cessate
le cause che ne hanno determinato l’emanazione.
Nel
frattempo, gli esami delle acque saranno ripetuti e non appena possibile i
risultati verranno resi pubblici. Per il
tramite di Astea S.p.a. verranno
posizionate delle autobotti con acqua potabile in Via Arno, Via Po e Via dei
Tigli; sarà fornita adeguata informazione (anche con mezzo fonico) alla
cittadinanza e si cercheranno le cause che hanno determinato il superamento dei
parametri microbiologici.
Per ricevere informazioni è possibile
contattare il numero verde 800 01 25 26.
Si raccomanda una attenta
lettura dell’ordinanza in allegato.