Osimo on Line Rete Civica

SPAZI E SAPORI: IL CENTRO STORICO FRA ARTE, ARTIGIANATO, ARCHITETTURA, SUONI ED ENOGASTRONOMIA.

Pubblicato il : giovedì 8 settembre 2016


Coniugare la bellezza architettonica dei palazzi nobiliari  di Osimo con l’enogastronomia, con i migliori prodotti dell’artigianato locale e con tanta musica dal vivo in ogni angolo del centro storico. E’ questo l’obiettivo di ‘Spazi e Sapori’, un evento realizzato da Confartigianato Ancona Pesaro e Urbino in collaborazione con il Comune di Osimo. L’appuntamento è per domani sera, venerdì 9 settembre, presso il centro storico. La manifestazione è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa tenutasi presso la Sala Vivarini del Palazzo Municipale. Presenti il sindaco Simone Pugnaloni, la Giunta comunale, il presidente di Confartigianato Mario Baffetti, il responsabile della sezione osimana Paolo Picchio, e gli architetti Monica Di Vincenzo, Manuela Francesca Panini, Anna Paola Martini.

Nella serata di domani, grazie alla gentile collaborazione dei proprietari, sarà possibile visitare i palazzi storici della città: Orti Fiorenzi, Palazzo Simonetti, Palazzo Briganti-Bellini, il Palazzo Comunale (alla presenza di guide esperte per la spiegazione degli ultime ritrovamenti archeologici sotto al loggiato), Palazzo Gallo-Carradori.  Saranno inoltre accessibili fino alle ore 23 le grotte di Palazzo Simonetti, quelle di Piazza Dante, le grotte Riccioni, la mostra di Sgarbi a Palazzo Campana e la mostra ‘Le Mani del Sapere’ in corso Mazzini.

Molti gli appuntamenti musicali in programma all’interno dei palazzi nobiliari, con artisti di grande rilievo e con generi musicali in grado di soddisfare tutti i palati.  Ogni ristorante e bar per l’occasione offrirà uno speciale menù ad un prezzo ridotto.

Un evento da non perdere, dunque, studiato e realizzato con l’obiettivo di mettere in luce le bellezze della città di Osimo, farle conoscere ai più giovani e creare situazioni dinamiche per raccontare con diversi linguaggi le peculiarità dell’architettura del centro storico.  

 


ALLEGATI