In occasione della Giornata mondiale dell’ipertensione “Marche in salute” fa tappa ad Osimo stazione martedì 17 maggio alle 21
OSIMO – Non esistono dubbi sull’utilità dell’attività fisica nel trattamento dell’ipertensione arteriosa. Alcuni studi recenti hanno quantificato la diminuzione pressoria in 5-6 mmHg (sia per quanto riguarda la pressione sistolica che per quella diastolica).
Proprio per questo in occasione della “Giornata mondiale dell’ipertensione arteriosa”, in programma per martedì 17 maggio, l’Unione Sportiva Acli Marche e l’amministrazione comunale di Osimo, assessorato allo sport, invitano cittadini di ogni età a partecipare a “Marche in salute”, iniziativa di prevenzione anche dall’ipertensione che si svolgerà alle ore 21 con partenza da Osimo stazione dal parcheggio della palestra di via D’Azeglio.
“L’esercizio fisico utile per la prevenzione e la cura dell’ipertensione deve essere di tipo aerobico o cardiovascolare come ad esempio la marcia, il jogging, la corsa, il nuoto di resistenza e il ciclismo. Con queste camminate settimanali, che vanno avanti ormai da un anno, vogliamo abituare i cittadini ad occuparsi della propria salute ed a cambiare stile di vita evitando, proprio attraverso la prevenzione, l’insorgere di varie patologie tra cui proprio l’ipertensione”.
Sono circa 200 le persone che si sono iscritte a “Marche in salute” e che in questi 12 mesi hanno partecipato alle varie camminate che sono state organizzate.
Per ulteriori informazioni sul progetto si possono consultare la pagina facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche oppure il gruppo “Marche in salute – Osimo”.
Chi intende partecipare per la prima volta può presentarsi sul luogo di partenza un quarto d’ora prima del via per la registrazione dei dati anagrafici.