OSIMO, MASSIMO GHINI ALLA NUOVA FENICE IL 30 PER “UN’ORA DI TRANQUILLITÀ”
ANCONA, 24 mar. 2016 – Un’ora di tranquillità commedia diretta da Massimo Ghini e interpretata insieme a Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Gea Lionello, Massimo Ciavarro, Luca Scapparone e Alessandro Giuggioli è in scena mercoledì 30 marzoal Teatro La Nuova Fenice (inizio ore 21.00) nel cartellone realizzato da Comune, A.S.S.O e AMAT in collaborazione con MiBACT e della Regione Marche.
Dopo lo straordinario successo di Quando la moglie è in vacanza, Ghini si misura ora con la travolgente comicità di un testo mai rappresentato in Italia delgiovanissimo francese Florian Zeller.
Un’ora di tranquillità è una commedia moderna, brillante e divertente grazie al meccanismo del vaudeville giocato tra equivoci e battute esilaranti, è una macchina drammaturgicamente perfetta, ed è un’opera corale dove ogni attore deve legare la propria arte agli altri. Il personaggio centrale della commedia è un uomo che cerca disperatamente un momento di solitudine e serenità. È riuscito a rintracciare e acquistare un vecchio disco in vinile da un rigattiere ma mentre cerca di trovare il modo per dedicarsi a questo cimelio tutta una serie di eventi e personaggi lo interrompono, a cominciare dalla moglie che gli deve parlare di cose importanti del loro rapporto, al vicino di casa che aumenta disastri nella sua abitazione a causa dei lavori che sta facendo nel bagno e che con questa scusa irrompe nell’abitazione del vicino proprio mentre sta cercando di ascoltare il suodisco, ad un improbabile idraulico che invece di riparare i guasti provoca ulteriori disastri e, come se non bastasse, a questi si aggiungono altri amici, amanti e figli che irrompono sulla scena inconsapevoli di rendere impossibile al povero protagonista di godersi solo un’ora di tranquillità. Senza poterli minimamente prevedere verranno alla luce vecchi amori, tradimenti, bugie, il tutto tenuto sempre sotto perfetto controllo ma con la genuinità dirompente del non programmato. Il tempo di pace è praticamente un sogno irraggiungibile fino al momento in cui tutto si ferma e il disco viene finalmente ascoltato.
L'abilità di Zeller non è solo nella scrittura brillante, ma anche l'arte di gestire l’imprevisto continuo, gli improvvisi incidenti, un vortice in cui le collisioni sono inevitabili, con un gusto che amplifica il divertimento.
Biglietteria del Teatro La Nuova Fenice (tel. 071/7231797) aperta il giorno precedente lo spettacolo dalle 17 alle 20 il giorno di rappresentazione dalle ore 17. Biglietti a 27 euro (settore A), 24 euro (settore B) 19 euro (settore C) e 14 euro (loggione) con riduzioni di 2 euro ogni settore a under 25, over 65, soci Touring Club, convenzionati vari. Biglietto Speciale giovani fino a 25 anni valido nei palchi laterali di III ordine e loggione a 7 euro. Biglietti anche ad Ancona, al punto vendita Amat-Vivaticket presso Casa Musicale Ancona, in corso Stamira 68 (tel. 071/202588 aperto da lunedì a sabato 9-12,30 e 16-19,30). Informazioni Call Center dello Spettacolo delle Marche tel. 071/2133600, AMAT 071/2072439www.amatmarche.net e Teatro La Nuova Fenice 071/7231797. Inizio ore 21.15. ---