Osimo on Line Rete Civica

PROSA: TRADIMENTI

Pubblicato il : lunedì 23 novembre 2015


Osimo, 23 novembre 2015


Teatro tirato a lucido, esaurito. 460 spettatori, con 236 abbonati (56 in più rispetto all’anno passato) e 224 biglietti staccati al botteghino. La stagione teatrale di Osimo è cominciata con un successo. Il sipario si è aperto sul volto di Ambra Angiolini, misurata e convincente nell’interpretare, assieme a Francesco Scianna e Francesco Biscione (di rilievo anche le loro performance), ‘Tradimenti’, del grande drammaturgo inglese Harold Pinter, per la regia di Michele Placido. 

In tempi dove bugia e menzogna sembrano non fare più notizia, assistere a ‘Tradimenti’ rischiava di diventare una serata all’insegna dell’ordinaria quotidianità: in soccorso, per fortuna, la perfezione di un meccanismo teatrale creato da un autore profondo conoscitore della scena quanto dell’affettività umana, regista di una partita a scacchi in cui due uomini e una donna si muovono sul filo della memoria svelando le trame di un intricato passato. 

Dopo l’esordio più che positivo, il prossimo appuntamento è fissato per martedì 8 dicembre prosimo, alle ore 17.30, quando andrà in scena il ‘Don Giovanni’ di Molière, con Alessandro Preziosi e Nando Paone, per la regia dello stesso Preziosi.

Il Comune di Osimo, l’Assessorato alla cultura, l’ASSO e l’AMAT, che con il contributo della regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo hanno organizzato la stagione teatrale osimana 2015/16, si augurano di avere lo stesso riscontro positivo avuto con ‘Tradimenti’.


ALLEGATI