Durante il consiglio Comunale di ieri 20 agosto, sono state lanciate da parte della Consigliera Mariani gravissime affermazioni tendenti a delegittimare il lavoro del Consiglio Comunale oltre che dell’Amministrazione.
Il culmine dell’assurdità si è raggiunto quando addirittura si è chiesto di fermarsi per istituire un tavolo per trovare accordi con gli assenti (anche ieri i 7 consiglieri della minoranza delle liste civiche si sono astenuti dalla partecipazione al Consiglio Comunale).
*
Affermazioni che fanno rabbrividire. Non ci sono altri tavoli consentiti. Il luogo del confronto c’è già: è il Consiglio Comunale massimo organo istituzionale del Comune. E aggiungo che sulle Istituzioni non si scherza.
*
In qualità di Presidente del Consiglio Comunale ho quindi sentito forte il dovere di difendere l’impegno di tutti i consiglieri comunali presenti, rivolgendo loro un plauso per il senso di responsabilità e di impegno profuso da quando la nuova Amministrazione Pugnaloni è alla guida della città.
*
Si pensi solo che la giornata di ieri ha visto svilupparsi un Consiglio convocato alle ore 17,30 e conclusosi oltre le ore 1,00 del giorno successivo.
*
Sono stata costretta ad affermare ciò che è scontato e ovvio, ma che evidentemente sfugge a qualche consigliere che dimostrando di essere solo interessato alla ricerca di una personale visibilità non si rende conto nemmeno della gravità delle proprie affermazioni, mi riferisco al fatto che il Consiglio Comunale ha agito e agisce a pieni poteri derivanti dalla validità di ogni seduta data dalla presenza, in Sala Gialla, di ben oltre la metà dei Consiglieri compreso il Sindaco deliberando a maggioranza dei voti.
*
Per quanto riguarda i 7 consiglieri di minoranza ho comunicato al Consiglio che per le loro assenze gli stessi hanno provveduto a presentare, come previsto dal nostro Statuto, la relativa giustificazione. Diversamente sarebbe stato mio dovere e compito presentare all’approvazione del Consiglio Comunale gli atti necessari e conseguenti .
*
Ritengo che compito di tutti coloro che si sono resi disponibili a mettersi a servizio della città sia quello di lavorare con serietà e forte senso di responsabilità evitando di mettersi alla frenetica ricerca di lanciare falsi allarmi per mettere in campo espedienti che, come nel caso delle dichiarazioni rese ieri sera in Consiglio, vogliono tendere solo a creare tensione in città.
I cittadini vogliono fatti concreti, non chiacchiere da bar. A cosa dovrebbe servire la politica, se non a risolvere i problemi concreti ?
*
Dobbiamo agire tenendo alto il valore della politica e della democrazia consapevoli che ogni nostro agire ha conseguenze sulla vita della collettività. Solo così possiamo crescere insieme ai nostri cittadini restituendo loro la fiducia nelle Istituzioni e nell’agire politico e dimostrando di essere interessati solo ed esclusivamente al bene comune.
*
Paola Andreoni
Presidente del Consiglio Comunale di Osimo
*
*