Osimo on Line Rete Civica

CONTRASTO ALLA CRIMINALITA': ECCO COSA PUÒ FARE OGNUNO DI NOI

Pubblicato il : giovedì 30 luglio 2015


CONTRASTO ALLA CRIMINALITA':  ECCO COSA PUÒ FARE OGNUNO DI NOI.
Presentato in Comune il vademecum sulla sicurezza urbana.


 

Alla presenza di alti esponenti delle forze dell'ordine locali, il Sindaco Simone Pugnaloni e l'Assessore alla Sicurezza Federica Gatto hanno presentato l’opuscolo “Iniziativa a tutela della sicurezza dei cittadini”.

"Le segnalazioni come priorità per sventare furti" ha esordito il Primo Cittadino. "Con questo vademecum si vogliono dare delle indicazioni minime di accortezza e cautela dirette alla cittadinanza al fine di prevenire quei reati che fanno leva sulla distrazione delle attività quotidiane. Voglio inoltre ricordare che questo importante strumento informativo ha ricevuto anche il parere favorevole dell’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza." Ha concluso Pugnaloni.



Poi la parola è passata al Prefetto Vicario dott. Paolo De Biagi che ha sottolineato l'importanza della prevenzione e della sinergia tra enti locali e forze di polizia, elementi fondamentali per fronteggiare azioni criminali in continuo mutamento, le quali richiedono forme nuove di contrasto.


La dott.ssa Pangrazi, dirigente del Commissario di Pubblica Sicurezza di Osimo, "E’ uno strumento leggero e di facile interpretazione, sarebbe sufficiente mettere in pratica anche solo alcune indicazioni presenti nel vademecum per ridurre il rischio di essere vittima di reati predatori. Penso in particolar modo alle truffe contro gli anziani."

E’ poi intervenuto il dott. Romeo Renis, ispettore superiore della Polizia di Stato e criminologo sociale che ha collaborato alla realizzazione del progetto: "Plaudo all'iniziativa del comune di Osimo: la prevenzione si realizza anche attraverso la mutualità di vicinato, ritornando cioè alla dimensione comunitaria del “quando ci si conosceva tutti”, poiché la presenza di forti reti sociali rappresenta un sostegno per gli individui che vivono in un medesimo contesto urbano. Questa è il senso dell’intero vedemecum, che si contrappone fortemente a chi invece vede come soluzione alle problematiche di sicurezza urbana l’organizzazione di ronde di cittadini comuni, strumento molto pericoloso e che troppo spesso è risultato un intralcio e non un aiuto alle forze di polizia."


Hanno condiviso l’importanza ed il valore di questo documento tutte le autorità presenti, in particolare il vice comandante Armiento della compagnia Carabinieri di Osimo, il lgt. Russo comandante della tenenza della Guardia di Finanza, il capo distaccamento dei Vigili del Fuoco Mazzanti ed il vice comandante della Polizia Locale Vescovo.

L'oposculo sarà distribuito in tutte le case degli osimani con l'uscita del periodico "Cinque Torri".



ALLEGATI