Importante iniziativa dei Sindaci soci istituzionali di Astea di concerto con il Presidente di Astea energia Spa dott.ssa Olga Maria Frenquelli e dell'amministratore delegato dott. Fabrizio Micozzi sui debiti pregressi per famiglie ed piccole imprese e per le associazioni sportive.
Accordato un piano straordinario di rateizzazione per i clienti ancora attivi che prevede il pagamento delle bollette luce e gas arretrate in cinque rate per importi fino a 1500 euro e sette rate per debiti di importo superiore per le famiglie e per importi fino a 15000 euro per le piccole imprese. Un'iniziativa del tutto eccezionale e non ripetibile poichè unica rispetto alla normativa vigente imposta dall'authority dell'energia e del gas. Per le morosità delle grandi imprese, ormai clienti non più attivi, il pregresso è monitorato da un team di professionisti che cercherà in ogni modo di recuperare il possibile.
A seguire protagoniste sono state le società sportive alle quali la società Astea energia spa accorderà un check up gratuito per capire innanzi tutto come ottimizzare i consumi anche alla luce di nuove normative che prevedono defiscalizzazioni nella gestione di impianti sportivi. Presentato poi il piano tariffario per il futuro che prevede uno sconto che porterà il prezzo finale dell'utenza quasi alla pari del costo di produzione con un abbuono che si aggirerà mediamente su un 30% di ribasso rispetto al passato. Un esempio presentato è stato quello di un'utenza media di 10000 euro annui che dal prossimo anno sportivo costerà circa 7000 euro. Il progetto promosso da tutti i Sindaci pone fine ad un'ipotetica discrezionalità nell'accordare singole sponsorizzazioni. In questo modo tutte le società sportive avranno un sconto applicato alle utenze finali.
Per l'acqua purtroppo non possono essere previsti sconti perchè la tariffa per legge è fissata da un'authority che per il nostro territorio è l'Ato3, ma anche qui una manovra è possibile.
Le tariffe sono divise in fasce di consumi per le quali viene prevista una tariffa, spesso o viene sforata e si spende con costi aggiunti importanti o a volte si consuma meno e si potrebbe di conseguenza diminuire il costo finale.
Compito di Astea sarà monitorare la diverse e singole situazioni di ogni società sportiva e farle rientrare nella fascia a loro più conveniente.
